• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-03 14:28:01

Isolamento interno o esterno


Lorysan
login
16 Settembre 2005 ore 19:40 5
Salve, sto per ristrutturare un vecchia (1907) casa di montagna che ora ha i muri perimetrali con facciate con sassi a vista. Il mio dubbio è se fare l'isolamento interno, che mi è stato detto meno efficace o quello esterno che toglierebbe però una peculiarità alla casa. qualcuno sa indicarmi la percentuale di differenza tra i diversi tipi di isolamento? Grazie
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2005, alle ore 17:11
    Temo non abbia molte alternative, ma qual'è lo spessore dei muri?

  • lorysan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2005, alle ore 20:19
    Lo spessore dei muri varia dai circa 70 cm al primo piano ai 50 in soffitta.

    Ciao

    Sandro

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 13:31
    Caro Sandro,

    avevo i nonni materni a Feltre e, dopo un ventennio, ci sono tornato lo scorso anno, durante una visita a Seren del Grappa, con un amico per la festa dei Rech (cognome tipico della zona ed anche di mia nonna) e, come sempre sono stato affascinato dalla bellezza dei luoghi, dalla parlata e dalla gente ; alla vista della casa dei miei nonni, nella Feltre vecchia, evidentemente ristrutturata internamente (ora ospita uno studio medico) ma esternamente esattamente lasciata nelle condizioni in cui la ricordavo sin da bambino, con gli stessi antoni di 200 anni fa, o scuri, o persiane (non so come chiamino a Feltre le chiusure esterne delle finestre) ebbene mi sono commosso e mi sono veramente scese due lacrime ... dall'emozione ho persino sbagliato a fotografare la porta d'ingresso ...

    Scusa lo sfogo, ma mi sento tanto legato a quei posti che ho visto solo 20 volte, molto più che non al paese in cui sono nato e vissuto o dove vivo ora.

    IL TUO PROBLEMA: sono tanto innamorato delle case come la tua che mi verrebbe voglia di dirti di non toccarla, ma bisogna pur vivere e da quelle parti fa freddo veramente.

    Non ti resta che provvedere ad uno strato isolante posto all'interno: compatibilmente con le norme antisismiche (mi pare di rammentare che in alcune zone siano necessari consolidamenti delle muratura di pietra mediante la formazione internamente di un getto di calcestruzzo armato con rete d'acciaio) potresti provvedere all'isolazione di adeguato spessore e alla controparete, ovvere finitura di cartongesso, legno, ecc.

    Potresti trarre ottimi spunti sui siti di Casa Clima (certificazioni tipiche della provincia di Baolzano).

    Un caro augurio, ciao. gigi

  • isolmattia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Ottobre 2005, alle ore 16:20
    Caro Lorysan,
    Ti posso consigliare una soluzione poco conosciuta ma molto efficace nel tuo caso: pannelli di calcio silicato applicati all'interno. Per maggiori informazioni visita il mio sito www.isolamentilotto.it

  • stridi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2005, alle ore 14:28
    Molto bene, anche io ero interessato ad un isolazione interna,ho già chiesto informazioni sui materiali ed i prezzi dal sito www.isolamentilotto.it, grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI