• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-01 10:53:40

Isolamento foro finestra


Enry-78
login
30 Giugno 2010 ore 21:06 1
ISOLAMENTO FORO FINESTRA
Vorrei cambiare alla mia abitazione i serramenti, fare il cappotto, e isolamento tetto. Mi hanno consigliato quanto scritto...cosa ne pensate?

Sembra che il cappotto si dovrebbe risvoltarlo sul telaio fisso "per fare un bel lavoro" in merito ai ponti termici.
-link editato-
Sembra che il lavoro deve eseguirlo solo il serramentista! non l'impresa e i cappottisti..
Nel sito mostrano la posa del controtelaio che vendono (si nota la rete in fibra di vetro che risvolta sul cappotto).
Il davanzale sembra convenga annegarlo sotto al pacchetto coibente è un sistema che deve conoscere già l'impresa che farà i lavori (in alto adige sembra sia prassi comune nei risanamenti).
Poi si mette un lamierino in luce architettonica o in serizzo o marmo, appoggiato sul cappotto e in luce (quindi senza le orecchie che tradizionalmente si vedono nelle case perché incastravano il davanzale nelle spallette).
Per l'isolamento si dovrebbe isolare con 3cm di xps sotto il davanzale nuovo di 3 cm tot. 6 cm : il davanzale nuovo va quindi a picchiare contro la traversa del falso.

Cosa ne pensate? è la soluzione migliore?

Grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 10:53
    Vi sono vari modi di realizzare una posa corretta dei falsitelai e dei serramenti, questo viene stabilito dall' azienda che fornisce il serramento e che deve curarne la posa. solitamente le soluzioni costruttive e di posa vengono elaborate dallo studio di progettazione assieme al serramentista (almeno questa è la prassi in Alto Adige)

    una buona norma che aiuta nel lavoro è non posare la finestra a filo interno questo evita di risvoltare il cappotto e risolve in maniera pratica e veloce tutte le peculiarità del nodo finestra.

    L'altro è non usare falsitelai in ferro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI