• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-01 10:53:40

Isolamento foro finestra


Enry-78
login
30 Giugno 2010 ore 21:06 1
ISOLAMENTO FORO FINESTRA
Vorrei cambiare alla mia abitazione i serramenti, fare il cappotto, e isolamento tetto. Mi hanno consigliato quanto scritto...cosa ne pensate?

Sembra che il cappotto si dovrebbe risvoltarlo sul telaio fisso "per fare un bel lavoro" in merito ai ponti termici.
-link editato-
Sembra che il lavoro deve eseguirlo solo il serramentista! non l'impresa e i cappottisti..
Nel sito mostrano la posa del controtelaio che vendono (si nota la rete in fibra di vetro che risvolta sul cappotto).
Il davanzale sembra convenga annegarlo sotto al pacchetto coibente è un sistema che deve conoscere già l'impresa che farà i lavori (in alto adige sembra sia prassi comune nei risanamenti).
Poi si mette un lamierino in luce architettonica o in serizzo o marmo, appoggiato sul cappotto e in luce (quindi senza le orecchie che tradizionalmente si vedono nelle case perché incastravano il davanzale nelle spallette).
Per l'isolamento si dovrebbe isolare con 3cm di xps sotto il davanzale nuovo di 3 cm tot. 6 cm : il davanzale nuovo va quindi a picchiare contro la traversa del falso.

Cosa ne pensate? è la soluzione migliore?

Grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 10:53
    Vi sono vari modi di realizzare una posa corretta dei falsitelai e dei serramenti, questo viene stabilito dall' azienda che fornisce il serramento e che deve curarne la posa. solitamente le soluzioni costruttive e di posa vengono elaborate dallo studio di progettazione assieme al serramentista (almeno questa è la prassi in Alto Adige)

    una buona norma che aiuta nel lavoro è non posare la finestra a filo interno questo evita di risvoltare il cappotto e risolve in maniera pratica e veloce tutte le peculiarità del nodo finestra.

    L'altro è non usare falsitelai in ferro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.643 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI