• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-18 15:04:43

Isolamento fai da te...


Abbacchio
login
18 Giugno 2008 ore 08:30 4
Salve!

Ho acquisito una decente esperienza nel lavorare il cartongesso e nel vecchio appartamento dove abitavo ho isolato internamente la parete dietro la testiera del letto con un'intercapedine con strato isolante e ottenendo buoni risultati.

In quel caso ho utilizzato la lana di roccia facile da tagliare ed inserire negli spazi tra un montante e l'altro.

Nel mio nuovo appartamento prossimo alla ristrutturazione vorrei fare lo stesso ma su tutte le pareti esterne.

Domanda: è opportuno rivestire tutte le pareti che danno sull'esterno? rischio rovinare un qualche a me oscuro equilibrio di traspirazione? Quale materiale isolante è cosigliabile?

Grazie infinite per ogni eventuale risposta!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Giugno 2008, alle ore 09:38
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Giugno 2008, alle ore 11:23
    Il cartongesso se va bene per l'interno potrebbe non andar bene per l'esterno, in quanto potrebbe bagnarsi con le piogge battenti.
    sarebbe consigliabile impermeabilizzarlo con rivestimenti impermeabili ma traspiranti, del colore desiderato, in modo da permettere la fuoriuscita dei vapori interni e permettendo, soprattutto, agli isolanti scelti di non bagnarsi.
    questo aspetto è essenziale ai fini di una efficace coibentazione.

    top-level

  • abbacchio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Giugno 2008, alle ore 12:31
    Scusate... mi sono spiegato maluccio.

    Intendo creare l'intercapedine all'interno dell'appartamento sacrificando circa 4cm di spazio.

    Grazie ancora

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Giugno 2008, alle ore 15:04
    Ah, ok, va bene allora.
    calibra bene gli spessori in base alla zona climatica.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI