• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-18 15:04:43

Isolamento fai da te...


Abbacchio
login
18 Giugno 2008 ore 08:30 4
Salve!

Ho acquisito una decente esperienza nel lavorare il cartongesso e nel vecchio appartamento dove abitavo ho isolato internamente la parete dietro la testiera del letto con un'intercapedine con strato isolante e ottenendo buoni risultati.

In quel caso ho utilizzato la lana di roccia facile da tagliare ed inserire negli spazi tra un montante e l'altro.

Nel mio nuovo appartamento prossimo alla ristrutturazione vorrei fare lo stesso ma su tutte le pareti esterne.

Domanda: è opportuno rivestire tutte le pareti che danno sull'esterno? rischio rovinare un qualche a me oscuro equilibrio di traspirazione? Quale materiale isolante è cosigliabile?

Grazie infinite per ogni eventuale risposta!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Giugno 2008, alle ore 09:38
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Giugno 2008, alle ore 11:23
    Il cartongesso se va bene per l'interno potrebbe non andar bene per l'esterno, in quanto potrebbe bagnarsi con le piogge battenti.
    sarebbe consigliabile impermeabilizzarlo con rivestimenti impermeabili ma traspiranti, del colore desiderato, in modo da permettere la fuoriuscita dei vapori interni e permettendo, soprattutto, agli isolanti scelti di non bagnarsi.
    questo aspetto è essenziale ai fini di una efficace coibentazione.

    top-level

  • abbacchio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Giugno 2008, alle ore 12:31
    Scusate... mi sono spiegato maluccio.

    Intendo creare l'intercapedine all'interno dell'appartamento sacrificando circa 4cm di spazio.

    Grazie ancora

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Giugno 2008, alle ore 15:04
    Ah, ok, va bene allora.
    calibra bene gli spessori in base alla zona climatica.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI