• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-19 09:25:09

Isolamento e classe energetica


Poniville
login
18 Maggio 2010 ore 16:28 3
Ciao a tutti
ho un quesito da sottoporvi
sto facendo casa nuova e il termotecnico mi ha detto che sarà di classe energetica C
e che per portarla alla classe B dovrei investire parecchio nell'isolamento ottenendo pochi vantaggi dal punto di vista del risparmio.
cosa mi dite a riguardo?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 18 Maggio 2010, alle ore 23:05
    Il termotecnico può aver i suoi validi motivi per dire questo ovvio che la cosa è da capire e valutare in quanto

    classi energetihe ce ne sono differnti in qaunto a meno che non is parli di legge guida nazionale ogni singola regione ha i suoi riferimenti e credimi cè molta molta differenza tra una classe B CasaClima e una classe B emilia romagna

    dopo di che biosogna vedere come è costruito il muro e che tipo di impianti si installano.
    Quindi è essenziale valutare il bilanciamento energetico che ha fatto il termotecnico è circa una pagina di valori misti dopo di che si può iniziare a parlare di costi e qualità

  • poniville
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Maggio 2010, alle ore 07:30
    Stiamo parlando di una casa su 2 piani + mansarda con lastrico solare di circa 40mq + interrato per tutto il sotto della casa (100mq circa)
    il termotecnico non mi ha detto se si parlava di certificazione casaclima o emilia romagna (io abito proprio lì) qual è la meglio?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 19 Maggio 2010, alle ore 09:25
    è molto migliore in termini di prestazioni una casaclima B
    per aver un progetto del genere devi rivolgerti per forza ad un progettista casaclima in quanto occorre rispettare delle specifiche molto severe.

    Purtroppo non essendo uno standard ma una certificazione volontaria se realizzi un fabbricato in classe energetica casaclima devi comunque certificarlo anche secondo il protocollo emilia romagna

    una classe C deve rientrare in un consumo massimo di 70 kwh/m2 anno una classe B 50kwh/m2

    moltiplichi il tutto per i tuoi metri quadrati e ti rendi conto della differenza di prestazione

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI