• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-01 16:26:29

Isolamento casa piano terra


Raffox76
login
01 Luglio 2008 ore 11:07 2
Salve, gia avevo proposto quest'argomento.
Ho una vecchia casa al piano terra da ristrutturare(con presenza di umidità) dopo vari consigli e indagini, abbiamo svuotato il vecchi vespaio(levando pavimento e pietre e siamo arrivati alla terra.
Inizialmente volevamo montare igloo(o ragni), poi abbiamo optato per un solaio vero e proprio.
Ora la mia domanda è questa,
1) dalla base inferiore del solaio al terreno, quanto spazio minimo (di vuoto) dobbiamo lasciare per un ottima areazione ed eliminazione di eventuali umidità.
2) tra il solaio ed il muro devo mettere la guaina?? il muratore che verrà a fare il solaio sostiene che la guaina non va incollata al muro ma solo appoggiata?? secondo voi tutto ciò a un fondamento di verità?

p.s. tutti i muri esterni che poggiano sulle fondamenta sono isolati alla base con la guaina. i tramezzi interni li rifaremo sul solaio.

Scusate nuovamente le mie insistenti domande, ma i vostri consigli sono preziosi.

Saluti e grazie anticipate.

Raffo
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 13:21
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 16:26
    Montare un solaio vero è un lavoro molto più costoso. ovviamente ti conviene se sotto di esso ricavi una cantina, un interrato altrimenti sono tanti soldini che si potrebbero risparmiare.

    più spazio lasci e meglio è. ovviamente devi fare i fori di areazione del vespaio altrimenti non serve a nulla. i fori vanno fatti ogni 1,5 metri al massimo ogni 2 metri e nella direttrice nord-sud.

    forse non ho capito io ma tra solaio e muro non ci va nulla. il solaio deve ancorarsi al muro e deve esserci pure un corsolo perimetrale quindi se tu ci metti la guaina continua non riusciresti a fare il lavoro. mettere la guaina bucandola negli innesti dei travetti è come non metterla. se puoi applica la bentonite dalla parte esterna del muro controterra.
    meglio ancora se nei primi due metri all'interno della casa applichi intonaco macroporoso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.523 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI