• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-01 16:26:29

Isolamento casa piano terra


Raffox76
login
01 Luglio 2008 ore 11:07 2
Salve, gia avevo proposto quest'argomento.
Ho una vecchia casa al piano terra da ristrutturare(con presenza di umidità) dopo vari consigli e indagini, abbiamo svuotato il vecchi vespaio(levando pavimento e pietre e siamo arrivati alla terra.
Inizialmente volevamo montare igloo(o ragni), poi abbiamo optato per un solaio vero e proprio.
Ora la mia domanda è questa,
1) dalla base inferiore del solaio al terreno, quanto spazio minimo (di vuoto) dobbiamo lasciare per un ottima areazione ed eliminazione di eventuali umidità.
2) tra il solaio ed il muro devo mettere la guaina?? il muratore che verrà a fare il solaio sostiene che la guaina non va incollata al muro ma solo appoggiata?? secondo voi tutto ciò a un fondamento di verità?

p.s. tutti i muri esterni che poggiano sulle fondamenta sono isolati alla base con la guaina. i tramezzi interni li rifaremo sul solaio.

Scusate nuovamente le mie insistenti domande, ma i vostri consigli sono preziosi.

Saluti e grazie anticipate.

Raffo
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 13:21
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 16:26
    Montare un solaio vero è un lavoro molto più costoso. ovviamente ti conviene se sotto di esso ricavi una cantina, un interrato altrimenti sono tanti soldini che si potrebbero risparmiare.

    più spazio lasci e meglio è. ovviamente devi fare i fori di areazione del vespaio altrimenti non serve a nulla. i fori vanno fatti ogni 1,5 metri al massimo ogni 2 metri e nella direttrice nord-sud.

    forse non ho capito io ma tra solaio e muro non ci va nulla. il solaio deve ancorarsi al muro e deve esserci pure un corsolo perimetrale quindi se tu ci metti la guaina continua non riusciresti a fare il lavoro. mettere la guaina bucandola negli innesti dei travetti è come non metterla. se puoi applica la bentonite dalla parte esterna del muro controterra.
    meglio ancora se nei primi due metri all'interno della casa applichi intonaco macroporoso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI