• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-04 20:28:02

Isolamento acustico villa a schiera/bifamiliare


Antony23
login
31 Marzo 2016 ore 13:29 2
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto della mia prima casa, e nella mia zona purtroppo ormai si costruisce solamente ville bifamiliari o a schiera.

Il mio terrore è l'isolamento acustico.

Pe cui vi chiedo, quale sarebbe secondo voi la migliore soluzione di isolamento acustico tra due ville a schiera (quelle con solo 1 parete in comune, le altre non le considero) o bifamiliari?
Per migliore, intendo che non vorrei sentire assolutamente nulla di quello che avviene dall'altro lato... non secondo i limiti di legge (50db), ma secondo i miei limiti: nessun rumore di calpestio, nè alte nè basse freuqenze nè rumori di impianti...nulla di nulla!

Se la villetta è ancora al grezzo, si è ancora in tempo per scegliere una soluzione valida?


p.s. Dalle mie parti (abito in Sicilia) sembra andare di moda il poroton, ma non ho dettagli su come viene realizzata la parete divisoria. Lunedì ad esempio vado a vedere una villetta a schiera su 3 piani 165mq, e mi è stato detto che la parete in comune (una sola) è fatta in poroton, ma chiederò più info.


Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2016, alle ore 17:37
    Ciao!
    per quanto io abbia sentito dire il Poroton . come isolante acustico fra interpareti in comune tra due abitazioni dovrebbe essere realizzato in blocchi di laterizio di spessore 30 cm, più lo spessore relativo intonaco di due cm interno ed esterno.
    Ma poi vi possono essere varianti da verificare in cantiere..

  • antony23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Aprile 2016, alle ore 20:28 - ultima modifica: Lunedì 4 Aprile 2016, all or 20:30
    Allora, mi sono informato meglio.
    La parete divisoria è di 30 in totale, ed è ad intercapedine, che verrà riempita, se ho ben capito, da poliuretano espanso.

    Credete sia sufficiente?



Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI