• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-15 23:48:14

Isolamento acustico sottotetto


M_themago1964
login
14 Giugno 2007 ore 05:29 1
Sono le 4,30 del mattino e, purtroppo i miei vicini a quest'ora si alzano per andare a lavorare....
La nostra camera da letto confina con il loro bagno.
Pensavamo di avere risolto montando doppia parete in cartongesso +1 strato di lana di roccia e 1 di lana di vetro ed applicando una lastra di pb annegata in corrispondenza della Pucci.
Alla fine dei lavori, sebbene ci fosse stato detto che avremmo abbattuto i rumori di un 50-60%, la situazione non è cambiata
Ragionando sulla disposizione della casa (villetta a schiera su 2 piani + garage e taverna) mi sono posto la domanda: e se dipendesse dal sottotetto che copre tutta la casa abbinato alla tromba delle scale che dal garage sale fino al 2° piano?
Faccio questo ragionamento perché mi sembra impossibile che ad ogni tiro di sciacquone il rumore si spanda per tutta la casa ed ho la sensazione di essere circondato da questo rumore.
Il sottotetto (h max 2 metri a spiovente) viene utilizzato come ripostiglio (seppure in minima parte).
Sul pavimento dello stesso c'è un rivestimento in schiuma gialla (presumo termico).
Secondo me varrebbe la pena pensare di isolare tutto il sottotetto.
Cosa ne pensate? ed eventualmente che materiale usare?
Grazie
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Giugno 2007, alle ore 23:48
    Il rumore si trasmette molto tramite le strutture non solo tramite le pareti divisorie. propabilmente è per questo che non hai ottenuto miglioramenti.
    rimedio...? rivedere la tua disposizione interna.... Auguri.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI