Avrei bisogno di un consiglio per effettuare un isolamento acustico in un appartamento esclusivamente per rumori provenienti dal piano superiore (calpestio, caduta di oggetti, movimenti vari di poltrone, sedie, etc..). Avendo ristrutturato recentemente l'appartamento e non volendo eseguire lavori corposi di smantellamento, cosa potrei fare?
Ho letto che si ha una resa del 70-80% di abbattimento del rumore installando sul soffitto:
- pannelli in cartongesso da 12 mm;
- telai di lamierino zincato;
- inserimento di materassini di lana di roccia all'interno della camera d'aria ottenuta di altezza 10/15 cm;
Mi confermate questa previsione? Che prezzo al metroquadrato ha questa soluzione?
Come soluzione meno invasiva volevo chiedere se era praticabile una soluzione che portava a forare il solaio e ad inserire all'inteno dei mattoni forati una "schiuma isolante", evitando cosi di abbassare il soffitto ed avere allo stesso tempo una resa di abbatimento del rumore soddisfacente. Nel caso esistesse una soluzione di questo tipo su che prezzi siamo?
Eventuali scenari risolutivi che non ho elencato sono ben accetti.
Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi un "buon" consiglio.
Ciao!!!