• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-31 11:17:07

Isolamento acustico per appartamento


Urber
login
29 Agosto 2006 ore 14:19 2
Avrei bisogno di un consiglio per effettuare un isolamento acustico in un appartamento esclusivamente per rumori provenienti dal piano superiore (calpestio, caduta di oggetti, movimenti vari di poltrone, sedie, etc..). Avendo ristrutturato recentemente l'appartamento e non volendo eseguire lavori corposi di smantellamento, cosa potrei fare?

Ho letto che si ha una resa del 70-80% di abbattimento del rumore installando sul soffitto:
- pannelli in cartongesso da 12 mm;
- telai di lamierino zincato;
- inserimento di materassini di lana di roccia all'interno della camera d'aria ottenuta di altezza 10/15 cm;

Mi confermate questa previsione? Che prezzo al metroquadrato ha questa soluzione?

Come soluzione meno invasiva volevo chiedere se era praticabile una soluzione che portava a forare il solaio e ad inserire all'inteno dei mattoni forati una "schiuma isolante", evitando cosi di abbassare il soffitto ed avere allo stesso tempo una resa di abbatimento del rumore soddisfacente. Nel caso esistesse una soluzione di questo tipo su che prezzi siamo?

Eventuali scenari risolutivi che non ho elencato sono ben accetti.

Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi un "buon" consiglio.
Ciao!!!
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Agosto 2006, alle ore 14:25
    Da quello che ho verificato io, generalmente queste soluzioni sono solo dei palliativi. L'ideale sarebbe stato inserire dello strato isolante, tipo delle guaine in gomma, direttamente sotto il pavimento del piano superiore.

    Un lavoro del tipo che adesso vorresti afre tu comporterebbe del resto un abbassamento notevole del soffitto...

    Sull'isolamento acustico negli appartamenti trovi parecchie cose su questo forum tramite l'apposito form di ricerca.... ma quasi nessuno è riuscito a risolvere il problema.

    Ciao

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 11:17
    L'unica soluzione possibile se non vuoi demolire niente è quella di realizzare un controsoffitto in cartongesso con doppia lastra e lana di roccia inserita nell'intercapedine; la struttura che sostiene le lastre deve essere anch'essa insonorizzata (realizzata con ganci silent).
    Costo circa 50 Euro/mq.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI