• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-01-22 00:07:55

Isolamento acustico nuovo appartamento


Teazzo
login
13 Novembre 2009 ore 07:48 2
Buongiorno

Sto valutando l'acquisto di un appartamento di recente costruzione (2009); se possibile, vorrei una vostra opinione sulle opere di isolamento acustico descritte nel capitolato (mi interessa in particolare l'isolamento del rumore da calpestio).
Mi lascia perplesso, in particolare, che l'impianto di riscaldamento a pannelli garantisce la coibentazione acustica e che non siano indicati decibel di riduzione del rumore.

"
Essendo previsto un impianto di riscaldamento a pannelli radianti la coibentazione acustica e termica a pavimento è garantita a tutti i piani abitati da adeguato isolamento con il pannello di supporto della rete di tubazioni di riscaldamento.

- Isolamento piano di calpestio

All'interno degli appartamenti, dopo l'esecuzione degli impianti, sarà eseguito un getto in calcestruzzo alleggerito di tipo cellulare. Superiormente a tale getto sarà posato a secco uno strato di polietilene espanso reticolato, tipo Isolmant, risvoltato sulle pareti. Superiormente saranno posati prima il pannello radiante, poi la pavimentazione mediante malta di allettamento oltre lo spessore della pavimentazione.

- Isolamento tra appartamenti contigui e tra appartamenti e vani scala

I divisori tra appartamenti contigui saranno isolati interponendo tra i due tavolati pannelli di fibra minerale di spessore di cm 6 e di densità di 80 kg/mc con funzione fonoisolante.
Anche in corrispondenza del vano scala verranno interposti, tra il tavolato di mattoni forati e il muro in c.a. del vano scala, pannelli di fibra minerale di spessore di cm 6 e densità di 80 kg/mc con funzione fonoisolante.
"

Grazie per l'aiuto.
Matteo
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 18:04
    Nell'attesa che si esprimano i tecnici, porrei una certa attenzione alle garanzie contrattuali.

  • briziorea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2015, alle ore 00:07
    Salve.
    Volevo rispondere a Matteo in riferimento all'isolante utilizzato nelle pareti che dividono da altro appartamento.
    Vivo da qualche anno in un appartamento con le caratteristiche da te descritte, per il vano scala poco male, ma dal lato appartamento ti posso assicurare che si sente quasi tutto. Perdipiù, trattadosi di affittuario, sono già quattro inquilini che cambia, e per dirla tutta, io sono al terzo piano. e al piano terra hanno aperto un ristorante, immagina......
    Credo sia il caso di rivestire le pareti con dei pannelli composti da lana di vetro e cartongesso, dello spessore di almeno 6 cm.
    Quello che mi chiedo però, è se basterà rivestire solo le mie pareti e se sia il caso di procedere anche con il soffitto, visto che i rumori si trasmettono su tutta la struttura.
    Agli esperti la risposta.
    Cordiali saluti, Fabrizio.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
348.070 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI