• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-04 12:28:58

Isolamento acustico mansarda


Marianne
login
21 Agosto 2012 ore 19:55 5
Buonasera,
ho letto diverse cose interessanti su questo forum sull'isolamento acustico e al riguardo volevo un consiglio sulla mia problematica:
possiedo una mansarda di circa 60 mq in palazzina di 3 piani costruita negli anni 70.
Le pareti sono sottilissime e non insonorizzate e il tetto non è coibentato, questo fa si che ho grossi problemi di rumori con la mansarda che confina con la mia.
Praticamente è come convivere con vicini... e ho notato che i rumori aerei (voci, musica) è come se provenissereo dal tetto!
Da quello che ho potuto apprendere un intervento di isolamento acustico su una mansarda è ancora più difficoltoso rispetto ad un normale appartamento.
Premetto che sul soffitto non vi sono i travi ma intonaco liscio.
Ho sentito dire che la creazione di una "stanza nella stanza" potrebbe risolvere il problema.
A questo punto credo che dovrebbero intervenire isolando pavimento-divisori e soffitto. Il mio timore però è che la soletta potrebbe non reggere un peso tale.
Qualcuno sa darmi un consiglio in proposito?
Grazie a tutti
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Agosto 2012, alle ore 06:18
    Ho spostato l'intervento sul Forum Edilizio poiché più adatto all'argomento trattato.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Agosto 2012, alle ore 06:30
    Per intervenire su edifici costruiti basta ricorrere a sistemi tradizionali come contropareti interne ecc.
    La invito a consultare gli articolo del portale (consigli architetto), basta cliccare l'argomento su Ricerca l'argomento.
    Io ho trovato questi molto interessanti, ai seguenti indirizzi web:
    https://www.lavorincasa.it/articoli/in/fai-da-te/realizzare-una-controparete-di-isolamento-acustico/
    https://www.lavorincasa.it/articoli/in/ristrutturazione/isolamento-acustico-dei-solai/
    https://www.lavorincasa.it/articoli/in/infissi/isolamento-acustico-con-gli-infissi/
    https://www.lavorincasa.it/articoli/in/progettazione/comfort-acustico/
    ma ovviamente ve ne sono di altri.

    Per ciò che riguarda il peso sul solaio, è bene considerare che stiamo parlando di materiali leggerissimi.

    Adottare queste soluzioni è chiaramente migliorativo sotto ogni aspetto ma, tuttavia, l'isolamento acustico migliore, si ottiene nel corso dei lavori tramite l'utilizzo di materiali specifici e di strutture murarie (ad esempio tamponamenti esterni) aventi una certa massa.

  • marianne
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Agosto 2012, alle ore 19:52
    Grazie, per i consigli, forse ho qualche speranza di arrivare ad una soluzione.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Agosto 2012, alle ore 08:52
    Speriamo bene ...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2012, alle ore 12:28
    Post e risposte molto interessanti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI