• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-17 10:37:28

Isolamento acustico cassonetti tapparelle


Tagliateo
login
10 Maggio 2010 ore 11:42 4
Salve a tutti. Ho da poco cambiato i serramenti. Ma non i cassonetti delle tapparelle che sono di legno vecchio stile. Vorrei quindi isolarli soprattutto sotto l'aspetto ACUSTICO in quanto la camera da sulla strada. Vorrei un consiglio su che materiale utilizzare. Ho letto bene riguardo alla LANA DI VETRO (ma ahimè ho letto anche che può dare problemi di salute...). Vorrei comprare il materiale migliore. Mi sapete dare qualche consiglio?
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Maggio 2010, alle ore 11:16
    Puoi usare dei pannelli di polistirene o polistirolo meglio il primo e poi schiuma poliuretanica per gli angoli

  • andre082
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 13:17
    La cosa più sensata era cambiarli insieme ai serramenti!!
    Chi ti ha venduto i serramenti poteva consigliartelo!!

    A mio parere!!
    Farlo adesso è un ripiego!

  • massimo-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Maggio 2010, alle ore 15:31
    Puoi usare benissimo la schiuma per serramento, è fonoassorbente e non spancia il cassonetto.
    per maggiori info:

    http://www.fischeritalia.it/portal/page ... ema=PORTAL

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Maggio 2010, alle ore 10:37
    Come già detto ti conveniva fare l'intervento in concomintanza con i serramenti.
    Partendo dal fatto che l'siolamento acustico è una delle cose più complesse da realizzare in edilizia esistono diversi materiali ma pochi realmente efficaci contro il rumore.
    Il alvoro ideale era in fase di sostituzuione deis erramenti far ricoprire il vecchio cassonetto con una nuova struttura con isolamento termico e acustico. ora l'unica soluzione è quella di rivestire internamnete il cassonenetto con pannelli poliuretanici e schiuma ma il risultato non sarà un granchè. attento ai spessori del pannello prendi le mirure con tapparelle completamente alzata pernon avere sorprese

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI