• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-11 07:14:44

Isolamento acustico bifamiliare


Veggia
login
09 Febbraio 2009 ore 19:15 2
Buona sera.
Avrei bisogno di un consiglio da qualche esperto per una questione di isolamento acustico.
Sto per costruire una bifamiliare, su due piani (avremo due piani a testa, sarà divisa verticalmente). Vorrei capire, siccome devo ancora cominciare i lavori, come devo fare per ottenere un discreto isolamento acustico tra le case. Tenete conto che i fondi sono abbastanza limitati, per cui chiederei un consiglio tenendo conto di questo.
Ringrazio e saluto
Davide
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 20:17
    Salve
    Una parete piena da cm 20 o in cemento armato, o in blocchi di cemento pieni.
    Molta importanza riveste la cura con cui saranno eseguiti i relativi massetti, e come verranno isolati dalle pareti limitrofi.
    La propagazione del suono avviene per via aerea, e via strutturale.
    Una parete piena svolge bene il compito con la sua massa per la trasmissione aerea.
    una buona isolazione del massetto garantisce un'ottima barriera alla trasmissione struturale
    Saluti
    per altri quesiti non esitare......

  • veggia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2009, alle ore 07:14
    Perché penso che sia progettata con normale muratura e un pannello di non so quale materiale per l'isolamento acustico, che il geometra mi dice che isola bene... Magari guardo il computo e ti faccio sapere di cosa si tratta.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI