• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-11 07:14:44

Isolamento acustico bifamiliare


Veggia
login
09 Febbraio 2009 ore 19:15 2
Buona sera.
Avrei bisogno di un consiglio da qualche esperto per una questione di isolamento acustico.
Sto per costruire una bifamiliare, su due piani (avremo due piani a testa, sarà divisa verticalmente). Vorrei capire, siccome devo ancora cominciare i lavori, come devo fare per ottenere un discreto isolamento acustico tra le case. Tenete conto che i fondi sono abbastanza limitati, per cui chiederei un consiglio tenendo conto di questo.
Ringrazio e saluto
Davide
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 20:17
    Salve
    Una parete piena da cm 20 o in cemento armato, o in blocchi di cemento pieni.
    Molta importanza riveste la cura con cui saranno eseguiti i relativi massetti, e come verranno isolati dalle pareti limitrofi.
    La propagazione del suono avviene per via aerea, e via strutturale.
    Una parete piena svolge bene il compito con la sua massa per la trasmissione aerea.
    una buona isolazione del massetto garantisce un'ottima barriera alla trasmissione struturale
    Saluti
    per altri quesiti non esitare......

  • veggia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2009, alle ore 07:14
    Perché penso che sia progettata con normale muratura e un pannello di non so quale materiale per l'isolamento acustico, che il geometra mi dice che isola bene... Magari guardo il computo e ti faccio sapere di cosa si tratta.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI