• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-11 07:14:44

Isolamento acustico bifamiliare


Veggia
login
09 Febbraio 2009 ore 19:15 2
Buona sera.
Avrei bisogno di un consiglio da qualche esperto per una questione di isolamento acustico.
Sto per costruire una bifamiliare, su due piani (avremo due piani a testa, sarà divisa verticalmente). Vorrei capire, siccome devo ancora cominciare i lavori, come devo fare per ottenere un discreto isolamento acustico tra le case. Tenete conto che i fondi sono abbastanza limitati, per cui chiederei un consiglio tenendo conto di questo.
Ringrazio e saluto
Davide
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 20:17
    Salve
    Una parete piena da cm 20 o in cemento armato, o in blocchi di cemento pieni.
    Molta importanza riveste la cura con cui saranno eseguiti i relativi massetti, e come verranno isolati dalle pareti limitrofi.
    La propagazione del suono avviene per via aerea, e via strutturale.
    Una parete piena svolge bene il compito con la sua massa per la trasmissione aerea.
    una buona isolazione del massetto garantisce un'ottima barriera alla trasmissione struturale
    Saluti
    per altri quesiti non esitare......

  • veggia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Febbraio 2009, alle ore 07:14
    Perché penso che sia progettata con normale muratura e un pannello di non so quale materiale per l'isolamento acustico, che il geometra mi dice che isola bene... Magari guardo il computo e ti faccio sapere di cosa si tratta.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI