• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-24 14:09:15

Isolamento acustico - 6780


Alecas
login
12 Giugno 2006 ore 15:34 5
Salve a tutti. Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi!!!!!!!!!!!!!
Mi sono sposata da 10 mesi e sono andata ad abitare in una casa di circa 40 anni da noi completamente ristrutturata con non pochi sacrifici economici. Ma da allora è incominciato il mio INCUBO. Io sto al secondo piano del palazzo, ma al quinto tutti i condomini abbiamo dovuto mettere un serbatoio, ciascuno con relativo motorino idraulico di tipo "press control" per spingere giù l'acqua. Ogni volta che qualcuno del condominio apre il rubinetto uno di questi maledetti motorini si aziona provocando un rumore insopportabile, soprattuto se ciò avviene di notte. Io e mio marito non riusciamo a capire come mai questo rumore così forte si senta anche al nostro piano ma stiamo veramente esaurendo. Esiste un modo per attutire il rumore e le vibrazioni? Abbiamo pensato che forse è la casa che non è stata costruita bene visto che sentiamo perfettamente tutto, ma proprio tutto (pensate che io sento se fanno la pipì, se tirano la cassetta e persino se accendono l'interruttore della luce!) ciò che fanno i vicini del terzo, ma anche del quarto piano. Allora che fare? Non posso permettermi di cambiare casa, ma nemmeno di diventare pazza! Concludendo:1)come posso evitare di sentire il motorino dell'acqua? 2)con quali materiali posso isolare la mia casa senza distruggere ciò che da poco è stato modificato?
AIUTATEMI VI PREGO!!!!!!!!!!!!!!!
  • toroloco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Giugno 2006, alle ore 12:10
    Il pbm è che per pttenere buoni risultati l'intervento è alquanto invasivo....
    adesso andare ad appilcare paretine in cartongesso isolate otterresti buoni risultati, ma non abbastanza soddisfacenti

    prova a contattare un isolantista della tua zona

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Giugno 2006, alle ore 13:05
    Il cartongesso può essere una soluzione ma penso che il problema non sia solo tuo vero? allora innanzitutto una cosa: questo motorino dove è piazzato? no perché se è piazzato in un locale esterno (tipo sottotetto ) e comunque non in casa tua perché non parlarne con gli altri per isolare il locale in cui è stato montato?

  • toroloco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Giugno 2006, alle ore 15:57
    Sì ma ha anche pbm con i rumori provenienti dai locali dei vicini

  • brunobrazil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Giugno 2006, alle ore 18:05
    Anto_pappa ha centrato il problema, gli interventi di insonorizzazione debbono essere radicali per funzionare; prima di affrontare un costoso intervento sull'abitazione mi sembra più semplice affrontare il male alla radice ed intervenire sui motorini ( auspicando un intervento collettivo dei condomini). Si potrebbe porre una struttura isolante attorno ai motori...un isolantista che facesse un soppraluogo troverebbe certo la ricetta giusta.

  • alecas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Giugno 2006, alle ore 14:09
    Questi maledettissimi motorini sono situati,alcuni in un sottotetto praticabile, altri addirittura sopra la terrazza che li copre fungendo da tetto (non che per questo il rumore sia di meno!!!). Aveavamo addirittura pensato di costruire un casotto su tale terrazza e isolarlo opportunamente prima di inerirvi i motorini. Ma servirebbe a qualcosa? A chi rivolgersi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI