• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-24 13:26:26

Isolamento acustico - 6348


Elsis1977
login
17 Maggio 2006 ore 15:14 7
Sto ristrutturando un appartamento a pian terreno.

Nel piano superiore al salotto vi è la camera da letto dei miei genitori.

Volendo montare in salotto la TV, stereo, impianto dolby ecc vorrei isolare acusticamente questa stanza.

Per il soffitto ho pensato alla lana di roccia da inserire sopra il controsoffitto che voglio realizzare.

Per le pareti perimetrali, visto che sono pure le pareti perimetrali dalla casa vorrei mettere nell'intercapedine esistente fra le due file di forati dell'argilla espansa, in modo da riempire completamente la camera d'aria.

Vorrei sapere se è utile per il mio scopo questo tipo di lavoro o ritenete che sia meglio utilizzare prodotti alternativi all'argilla considerando che io non vorrei assolutamente istallare dei pannelli isolanti alle pareti gia esistenti.

Grazie di esistere

Antonio.
  • lipana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Maggio 2006, alle ore 15:06
    Ciao l'argilla espansa non fa un gran che mooolto meglio il sughero esiste in versione granulare da immettere nelle intercapedini

  • gigone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Maggio 2006, alle ore 19:40
    Sto ristrutturando un appartamento a pian terreno.

    Nel piano superiore al salotto vi è la camera da letto dei miei genitori.

    Volendo montare in salotto la TV, stereo, impianto dolby ecc vorrei isolare acusticamente questa stanza.

    Per il soffitto ho pensato alla lana di roccia da inserire sopra il controsoffitto che voglio realizzare.

    Per le pareti perimetrali, visto che sono pure le pareti perimetrali dalla casa vorrei mettere nell'intercapedine esistente fra le due file di forati dell'argilla espansa, in modo da riempire completamente la camera d'aria.

    Vorrei sapere se è utile per il mio scopo questo tipo di lavoro o ritenete che sia meglio utilizzare prodotti alternativi all'argilla considerando che io non vorrei assolutamente istallare dei pannelli isolanti alle pareti gia esistenti.

    Grazie di esistere

    Antonio.

    Un paio di link utili (soprattutto per il Fai da te'):

    http://groups.google.com/group/it.arti. ... eea8447c6e

    http://www.drumside.com/insonorizzazione.htm

    http://groups.google.com/group/it.arti. ... 91d58b70a4

    http://groups.google.com/group/it.hobby ... d99e0a2c78

  • gigone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Maggio 2006, alle ore 19:42
    Ciao l'argilla espansa non fa un gran che mooolto meglio il sughero esiste in versione granulare da immettere nelle intercapedini

    Si però lui parla di impianto Home Theater. Se uno dei problemi è quello di "confinare" le basse frequenze del Subwoofer dubito che l'esigua massa del sughero possa fare un gran che.

  • lipana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Maggio 2006, alle ore 12:04
    Ho trovato inrete delle "palline di gomma" ..meglio?

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Maggio 2006, alle ore 12:09
    Dimensione delle palline???? (Non è una battuta eh eh9

    Puoi darci il link?

    Ciao

  • toroloco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Maggio 2006, alle ore 07:16
    Sarei interessato pure io a tale soluzione

  • lipana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Maggio 2006, alle ore 13:26
    Sto cercando nei meandri del pc per il link intanto guarda qua
    http://www.edilportale.com/EdilCatalogo ... dotto=1772

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
348.533 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI