• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-23 10:18:58

Isolamento acustico - 31994


Tifokr
login
15 Febbraio 2011 ore 13:30 10
Salve
gradirei se possibile alcuni consigli. A Luglio 2010 ho comprato casa(un duplex per l'esattezza) ,dopo un po di tempo che ci vivevo mi sono accorto che l'isolamento acustico non è dei migliori, soprattutto al piano di sopra la parete confinante con il mio vicino è a mio dire la più problematica. Io sento loro e loro sentono me.Preciso che il piano di sopra come tante case è dichiarato non abitabile. La casa è stata consegnata nel 2007 e le varie richieste e permessi edilizi sono del 2004.In base a questi dati la mia domanda è: C'è una normativa per quanto riguarda l'isolamento acustico? Come posso fare a controllare se l'isolamento è stato eseguito alla regola dell'arte? Chiedo cortesemente cosa devo fare. Grazie in ogni caso
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 15:34
    Salve,
    Ti consiglio di rivolgerti ad un perito che si occupi di acustica...
    Saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 16:31
    Buongiorno, devo darLe una cattiva notizia, e una buona. La buona, abbiamo il colpevole: il Governo in carica. La cattiva, sono sospesi tutti gli accertamenti in materia di requisiti acustici passivi, in attesa che una nuova Legge quadro sostituisca il previgente DPCM 5/12/1997.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 18:56
    Se le buone notizie son queste andiam ben...ma se cade il Governo cosa succede, si blocca tutto, o si ritorna alle norme precede ?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Febbraio 2011, alle ore 21:37
    Non c'è niente da fare, finchè non viene approvata una nuova legge quadro, permane il vuoto normativo attuale.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2011, alle ore 20:36
    ...e che vuoto sia, ma nel silenzio....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2011, alle ore 20:50
    Certo, l'altrui educazione è il miglior isolante acustico....

  • tifokr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Febbraio 2011, alle ore 08:15
    Grazie mille,morale della favola sono fregato, devo arrangiarmi io. Conoscete un buon isolante fai da te senza l'ausilio di manovali o altri in modo da ridurre i costi?

  • allcolorsystem
    0
    Ricerca discussioni per utenteall color system di favaro luca
    Giovedì 17 Febbraio 2011, alle ore 21:58
    Beh mi sembra che per legge si devono essere rispettati i 50db di insonorizzazione , ma visto che non è stata dichiarata abitata ....
    spendere ? 40al mq e si risolve il problema di trasmissione dei rumori alla parete, lastre caricate in pvc fissate a struttura metallica al cui interno e posato materassino in lana di vetro

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Febbraio 2011, alle ore 14:12
    Se l'acquisto è del luglio 2010, si sono ampie possibilità di rivalersi contro il venditore.

  • tifokr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Febbraio 2011, alle ore 10:18
    Si la casa è stata acquistata a Luglio 2010.(Conseganata nel 2007quindi invenduta da 3 anni). Ma prima di interessarmi ad una eventuale perizia audiometrica, volevo appunto sapere se in quanto duplex e il piano di sopra è dichiarato non abitabile se ci sono dei requisiti da rispettare rispetto al piano inferiore. Anche se ieri ho scoperto che il piano inferiore non è fatto meglio. Purtroppo le cose le scopro poco a poco,per motivi di lavoro e poi perché il mio vicino(anche lui duplex) dorme su e io invece giù.Ringrazio tutti coloro che volessero intervenire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI