• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-10 10:13:01

Isolamento acustico - 24580


Fabioiane
login
09 Aprile 2009 ore 07:39 3
Buon giorno

Aquistato casa in fase di costruzione, e mi domandavo cosa e' meglio fare e che materiale e' meglio usare per isolare acusticamente le parti confinanti con altri appartamenti.(avevo intenzione di non risparmiare su questo aspetto). Io intendo in termini di materiali, rapporto qualita' prezzo e quant'altro.
Di certo c'e' qualcuno che sa darmi indicazioni in merito.

Saluti

Fabio
  • esse-2003
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Aprile 2009, alle ore 20:40
    Eh ..io mio malgrado ho dovuto addentrarmi nell'argomento per forza e forse qualche conclusione in merito l'ho tratta anch'io!!...

    ..credo che se tu non abbia problemi di budget possa buttarti su una soluzione isolpiombo (vedi sito) che propone materiali ottimi e soluzioni tecniche buone!

    Altrimenti la classica è lana di vetro ad alta densità e cartongesso!

    Ciao

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 10 Aprile 2009, alle ore 09:50
    Se la casa è in fase di costruzione non dovresti avere questo tipo di problema in quanto deve rispettare le normative vigenti in termini di prestazioni acustiche

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Aprile 2009, alle ore 10:13
    Concordo, non solo il costruttore è tenuto a rispettare le normative vigenti in tema di fonoisolamento, a cominciare dal DPCM 5/12/97, ma, trattandosi di nuova costruzione, dev'essere assicurato contro l'eventuale vizio inerente le immissioni acustiche, che rientra nella garanzia decennale coperta dal D. Lgs. 122/2005 (e dall'art. 1669 c.c.). In altri termini, la polizza decennale che ti dev'essere consegnata copre anche i vizi dell'isolamento acustico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI