• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-13 13:12:05

Isolamento acustico - 22414


Fede1975
login
12 Novembre 2008 ore 08:59 5
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una casa, il tetto della mansarda dove ci sono le camere da letto è tutto perlinato, il problema è che vicino passa una strada molto trafficata e il rumore che si sente è incredibile!!!!
insopportabile e continuo ...
la mansarda è stata isolata con del poliuretano catramato dello spessore di 3 cm...praticamente niente,,
la mia domanda è: 1) se smontassi le perline e mettessi del sughero acusticamente cambia?
2? se lasciassi le perline e mi abbassassi ulteriormente con del sugero e chiudessi con del cartongesso ovviamente perdendo il perlinato ..
imporatante acusticamente il sugero risolverebbe il mio problema???
grazieeeee
fede
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Novembre 2008, alle ore 09:23
    Alcuni utenti hanno utilizzato il sughero, riportando risultati ottimi, magari cercando nel forum trovi i loro suggerimenti...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 10:12
    Suggerimento quasi scontato, di questi tempi: hai provato a chiedere conto del difetto di fonoisolamento a chi ti ha venduto la casa?

  • fede1975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 10:25
    Allora si l'ho chiamato e mi ha detto che il tetto con le perline in legno l'hanno fatto loro , perché in origine la mansarda era grezza....
    e che ha messo tra il tetto e le perline del poliuretano...credo per risparmiare, e mi ha detto che a lui del rumore non imporatava ...
    morale che sia nel caso io smontassi le perline o ricoprissi il tutto vorrei utilizzare materiali che mi diano almeno un 80 % di risultato , cioe che se passa la moto a 200 km e la sento ok ...ma basta la strada ..
    sembra di avere un tetto di cartone...
    mi hanno anche suggerito
    sughero+ lana vetro e chiudere con cartongesso laminato nell interno

    p.s volevo allegare delle foto ma non riesco a farlo , non me le carica ...
    come si fa?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 11:20
    Giusto per curiosità... ma è abitabile e te l'han venduta per tale?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 13:12
    L'agibilità (che ormai comprende l'abitabilità) non tiene conto dell'acustica.
    Per rivalersi, ci sono due possibilità:
    1) se l'acquisto è avvenuto da un privato, e la costruzione ha più di dieci anni, non ci potrà avvalere della garanzia decennale (art. 1669 c.c.) prevista per l'appalto, ma si dovrà guardare alla disciplina della compravendita. Se il vizio sussiste, non rileva che al venditore 'le immissioni non dessero fastidio', puntualizzo.
    2) se l'acquisto è da un privato, ma la costruzione è infradecennale, ci si potrà rivolgere (a certe condizioni) anche al costruttore
    3) se l'acquisto è da un privato, ma questi ha fatto ristrutturare integralmente l'immobile, anche in tema di fonoisolamento, si potrà vagliare di agire contro l'impresa che ha ristrutturato, se i tempi di prescrizione e decadenza sono rispettati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.539 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI