• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-24 22:18:05

Isolamento acustico - 16393


Iceone
login
23 Ottobre 2007 ore 21:08 7
Salve a tutti sto cercando di isolare casa dai rumori provenienti dal piano di sotto.
Siccome sto ristrutturando posso operare a livello di solaio...
mi hanno proposto una soluzione con il Pavigran RC due fogli incociati da 5mm di spessore...
il punto e che il Pavigran RC isola dai rumori da calpestio... ma il mio problema dovrebbe essere il rumore di natura aerea... mi potete dare qualche suggerimento / indicazione?
grazie.
  • gigone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Ottobre 2007, alle ore 21:43
    Http://www.labatteria.it/il_suono/isolamento.php

  • iceone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 07:54
    Grazie per il suggerimento ho visto il sito però purtroppo non riesco a capire come isolarmi dal rumore che proviene dal piano di sotto. Purtroppo ho al max 1 cm da utilizzare sotto il massetto per inserire qualcosa.
    La mia domanda è:
    devo isolarmi da un rumore da calpestio o da rumore aereo tenendo presente che io abito sopra e i rumori (televisione, stereo, urla) provengono dal basso?
    Grazie per la risposta. Ciao.

  • gemon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 11:15
    Http://www.labatteria.it/il_suono/isolamento.php

    il link non và...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 15:04
    Ti consiglio di costruire una controparete in cartongesso, poi all'interno metti del materiale fonoassorbente...

  • gemon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 15:26
    Mi intrometto, avendo un problema simile...

    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?p=68664

    domanda da 1.000.000 di dollari:
    la parete di cartongesso con all'interno il materiale fonoassorbente garantirebbe una diminuzione dei rumori adeguata oppure esiste un qualche materiale "speciale" tipo i coni per le sale d'incisione che garantirebbero un risultato migliore? insomma c'è una classifica x questi materiali fonoassorbenti?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 15:30
    I coni che intendi tu vanno messi all'esterno della parete e non all'interno, vengono utilizzati nelle camere anecoiche nonché sale di registrazione, di materiali fonoassorbenti ce ne sono un'infinità, basta informarsi in giro...

  • gigone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 22:18
    Grazie per il suggerimento ho visto il sito però purtroppo non riesco a capire come isolarmi dal rumore che proviene dal piano di sotto. Purtroppo ho al max 1 cm da utilizzare sotto il massetto per inserire qualcosa.
    La mia domanda è:
    devo isolarmi da un rumore da calpestio o da rumore aereo tenendo presente che io abito sopra e i rumori (televisione, stereo, urla) provengono dal basso?
    Grazie per la risposta. Ciao.

    Se non ti devi isolare da rumore impattivo (calpestio) devi isolarti dal rumore aereo (urla, tv, Etc).
    1 cm e' veramente poco, se poi isoli solo il pavimento il suono comunque salirà ugulamente lungo i muri. Il risultato isolando una sola superficie è di norma insoddisfacente.
    Se comunque decidi di isolare il solo pavimento e con un solo cm di spessore disponibile io andrei su questo:

    http://www.ndaitalia.it/catalogo.php?id_livello=78

    Non ti aspettare molto dall'isolamento di una sola superficie...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI