• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-24 22:18:05

Isolamento acustico - 16393


Iceone
login
23 Ottobre 2007 ore 21:08 7
Salve a tutti sto cercando di isolare casa dai rumori provenienti dal piano di sotto.
Siccome sto ristrutturando posso operare a livello di solaio...
mi hanno proposto una soluzione con il Pavigran RC due fogli incociati da 5mm di spessore...
il punto e che il Pavigran RC isola dai rumori da calpestio... ma il mio problema dovrebbe essere il rumore di natura aerea... mi potete dare qualche suggerimento / indicazione?
grazie.
  • gigone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Ottobre 2007, alle ore 21:43
    Http://www.labatteria.it/il_suono/isolamento.php

  • iceone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 07:54
    Grazie per il suggerimento ho visto il sito però purtroppo non riesco a capire come isolarmi dal rumore che proviene dal piano di sotto. Purtroppo ho al max 1 cm da utilizzare sotto il massetto per inserire qualcosa.
    La mia domanda è:
    devo isolarmi da un rumore da calpestio o da rumore aereo tenendo presente che io abito sopra e i rumori (televisione, stereo, urla) provengono dal basso?
    Grazie per la risposta. Ciao.

  • gemon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 11:15
    Http://www.labatteria.it/il_suono/isolamento.php

    il link non và...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 15:04
    Ti consiglio di costruire una controparete in cartongesso, poi all'interno metti del materiale fonoassorbente...

  • gemon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 15:26
    Mi intrometto, avendo un problema simile...

    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?p=68664

    domanda da 1.000.000 di dollari:
    la parete di cartongesso con all'interno il materiale fonoassorbente garantirebbe una diminuzione dei rumori adeguata oppure esiste un qualche materiale "speciale" tipo i coni per le sale d'incisione che garantirebbero un risultato migliore? insomma c'è una classifica x questi materiali fonoassorbenti?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 15:30
    I coni che intendi tu vanno messi all'esterno della parete e non all'interno, vengono utilizzati nelle camere anecoiche nonché sale di registrazione, di materiali fonoassorbenti ce ne sono un'infinità, basta informarsi in giro...

  • gigone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 22:18
    Grazie per il suggerimento ho visto il sito però purtroppo non riesco a capire come isolarmi dal rumore che proviene dal piano di sotto. Purtroppo ho al max 1 cm da utilizzare sotto il massetto per inserire qualcosa.
    La mia domanda è:
    devo isolarmi da un rumore da calpestio o da rumore aereo tenendo presente che io abito sopra e i rumori (televisione, stereo, urla) provengono dal basso?
    Grazie per la risposta. Ciao.

    Se non ti devi isolare da rumore impattivo (calpestio) devi isolarti dal rumore aereo (urla, tv, Etc).
    1 cm e' veramente poco, se poi isoli solo il pavimento il suono comunque salirà ugulamente lungo i muri. Il risultato isolando una sola superficie è di norma insoddisfacente.
    Se comunque decidi di isolare il solo pavimento e con un solo cm di spessore disponibile io andrei su questo:

    http://www.ndaitalia.it/catalogo.php?id_livello=78

    Non ti aspettare molto dall'isolamento di una sola superficie...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI