• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-04 15:12:10

Isolamento a cappotto - 3998


Dipa
login
02 Dicembre 2005 ore 17:07 1
Salve a tutti, vista la competenza in materia di questo forum, vorrei porre i seguenti quesiti:
ho acquistato una villetta a schiera su tre livelli, sulla quale il precedente proprietario aveva fatto realizzare circa 15 anni fà, un cappotto con lastre di polistirene da 3 cm(quello azzurro) su due pareti esterne.
Su una delle pareti specie nella parte alta dell'edificio ho notato in vari punti dei rigonfiamenti del rivestimento, a volte con piccole lesioni.
La pittura credo sia un quarzo.
Sapreste dirmi da cosa può dipendere? Qualcuno mi ha parlato del vapore
che si forma d'inverno.
Si può intervenire sui singoli rigonfiamenti? e come?
Ho notato che sotto il rivestimento vi è una rete, con che tipo di intonaco
sarà stato rivestito? All'epoca le tecniche e i materiali usati erano gli stessi di oggi?
Grazie a tutti.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2005, alle ore 15:12
    Il problema potrebbe derivare da diversi fattori: intonaco e colla non traspiranti, materiali scadenti, applicazione mal fatta, ecc.

    Prova a contattare qualche impresa spesializzata della zona.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI