• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-17 10:08:52

Invertita fase e neutro nel montaggio lampadari


19diego
login
18 Gennaio 2010 ore 10:23 4
Ciao a tutti,

mi sono accorto che, quando ho montato i lampadari di casa, ho attaccato i fili invertendo la fase e il neutro: cioè la terra l'ho messa giusta (filo giallo-verde), mentre la fase e il neutro del lampadario l'ho messo rispettivamente attaccata al filo blu e marrone/nero che uscivano dai muri del mio appartamento.

Mio padre mi ha detto che non ci sono problemi se inverto fase e neutro con le lampade/lampadari... ci sarebbe eventualmente problemi solo con elettrodomestici.

Volevo avere conferma del fatto che non ci sono problemi (sicurezza, efficienza, dispersioni, ...) o se invece vale la pena smontare e collegare correttamente i fili.

Mi era venuto ulteriormente il dubbio anche perché le luci del lampadario che ho montato emettono un ronzio lieve... leggendo qua e la sembra che sia dovuto al fatto che uso lampadine a risparmio energetico... ma non vorrei che fosse l'inversione dei fili.


Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto

Ciaooo!
Diego
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Marzo 2010, alle ore 06:47
    Per i lampadari non ci sono problemi e anche per diversi elettrodomestici non è un problema e corrente alternata quindi per una lampadina non cè differenza l
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Marzo 2010, alle ore 09:55
    Non cambia nulla in questo caso, l'importante è che la fase arrivi dall'interruttore e il neutro diretto, ma poi sul collegamento finale al lampadario non c'è problema.
    L'uinico problema di inversione fase-neutro è su alcune caldaie recenti in quanto la scheda elettronica vuole una specifica alimentazione.

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 09:50
    Di solito però gli interruttori, se non bipolari, interrompono solo la fase, se inverti i fili potresti avere tensione al portalampada quando la luce è spenta: ergo, attenzione a cambiare le lampadine.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Marzo 2010, alle ore 10:08
    Di solito però gli interruttori, se non bipolari, interrompono solo la fase, se inverti i fili potresti avere tensione al portalampada quando la luce è spenta: ergo, attenzione a cambiare le lampadine.


    No, in questo caso lui ha invertito i fili che escono dal muro/soffitto, se non ho capito male, quindi l'interruttore è a monte, l'interruzione fase è preservata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI