• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-12 13:25:47

Intubazione canna fumaria: ਠnecessario/opportuno farlo?


Francescomcenroe
login
12 Novembre 2006 ore 10:57 1
Salve a tutti,

nel mio appartamento al 2° piano di una palazzina di 4 piani in totale sto facendo fare dei preventivi per inserire un inserto a legna nell'attuale caminetto aperto. La canna fumaria è interna alla casa. Alcuni installatori mi hanno consigliato di intubare la canna fumaria (circa 12 metri) per far sì che non si possano creare in essa delle crepe (per il calore e la pressione dei fumi) e perché il riscaldamento della canna fumaria possa essere ottimale, altri mi hanno detto che non è necessario in quanto non vi sono rischi di condensa. A chi devo credere? Cosa è meglio fare per assicurare il miglior funzionamento dell'inserto e di non avere in futuro problemi con la canna?
Grazie per le risposte.
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Novembre 2006, alle ore 13:25
    La scelta migliore è intubare la canna con una canna di acciao inox. con 300 euro circa dovresti cavartela (solo materiale senza mano d'opera). l'acciao è liscio quindi con difficoltà si attaccano i depositi carboniosi che invece più facilmente nella canna in muratura trovi.. e che poi possono INCENDIARSI con problemi notevoli (e fiamme che escono dal tetto..)

    cmq va pulita anche quella di acciaio...

    E poi mettendo della lana di vetro alla base della canna ed in cima, prima del cominoglo, crei una amera d'aria isolata tra canna in inox e canna preesistente che si scalderà velocemtne ed aiuterà il tuo inserto a partire meglio, senza sbuffi di fumo...

    e poi l'acciao lo scovoli molto meglio.... è liscio...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI