• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-19 11:07:48

Intonaco termoisolante e intercapedine


Fondei
login
19 Agosto 2009 ore 10:54 1
Buongiorno a tutti,
ho iniziato la ristrutturazione di una casa singola nella campagna veneta/padovana.
Affidati i lavori ad un architetto decise di coibentare per mezzo di un intercapedine con interposto styrodur da 6 cm.
Il muro perimetrale è perciò così composto laterizio da 13, forato da 13,styrodur da 6, forato da 8(?).
Tetto ventilato e in previsione riscaldamento a pavimento ,caldaia a condensazione.
Ora è il momento dell'intonaco e il D.L. prediligerebbe quello termoisolante a dispetto dell'impresario che sostiene che la coibentazione sia già buona e propenderebbe per l'intonaco tradizionale anche perché quello termoisolante sostiene sia una farsa.
Mi trovo tra 2 fuochi.....lascio la parola a i più esperti..
grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 19 Agosto 2009, alle ore 11:07
    Sinceramente non condivido l'idea dell' intercapedine che trovo inutile a meno che non si voglia fare una faccia vista

    comunque sorvolando questo in quanto ogni progettista ha i suoi pensieri in merito all' intonaco termoisolante la vedo così

    per la realizzazione dei fabbricati bisogna rispettare dei parametri numerici imposti dalla 311 che mettono il limite alla trasmittanza delle pareti per ogni zona climatica d' Italia pertanto questo parametro deve essere rispettato adottando le soluzioni architettoniche e progettuali più idonee.

    Ora se con dati alla mano si raggiungono i valori di trasmittanza prestabiliti da tale legge con l'utilizzo del termointonaco si fa il termointonaco viceversa se l'isolamento attuale è già conforme il temointonaco è superfluo

    il termointonaco se applicato in spessore di 4 cm funziona ma dato lo strato da realizzare su una nuova costruzione vedo più semplice aumentare l'isolante tradizionale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.638 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI