• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-17 10:29:02

Intonaco premiscelato o tradizionale


Ugen
login
13 Luglio 2006 ore 00:18 3
Ciao a tutti,
sto costruendo casa e in questo momento sono indeciso se optare per l'intonaco tradizionale o premiscelato, i vantaggi e svanaggi che conosco sono i seguenti:

- Intonaco tradizionale fa respirare meglio i muri, è meno omogeneo,ha un costo(qui a Lucca) di circa 17 ? m2

- Intonaco tradizionale è più omogeneo, fa respirare meno i muri, hai il fattore antiestetico di far vedere le guide metalliche negli spigoli è più economico (circa 12 ? m2)


Mi potete dare le vostre opinioni e qualche consiglio?

grazie
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Luglio 2006, alle ore 12:10
    Ciao a tutti,
    sto costruendo casa e in questo momento sono indeciso se optare per l'intonaco tradizionale o premiscelato, i vantaggi e svanaggi che conosco sono i seguenti:

    - Intonaco tradizionale fa respirare meglio i muri, è meno omogeneo,ha un costo(qui a Lucca) di circa 17 ? m2

    - Intonaco tradizionale è più omogeneo, fa respirare meno i muri, hai il fattore antiestetico di far vedere le guide metalliche negli spigoli è più economico (circa 12 ? m2)


    Mi potete dare le vostre opinioni e qualche consiglio?
    grazie

    Se fosse casa mia farei un intonaco tradizionale, finito a civile, con i paraspigoli metallici..., non e' vero che sono antiestetici, anzi lo spigolo esce perfetto, cosa che senza sarebbe inpossibile, poi una volta imbiancato sparisce e non lo si vede piu', calcola anche che in casa e' facile andare a sbattere contro gli spigoli con oggetti pesanti, se metti i paraspigoli in lamiera zincata hai buone probabilita' che non accada nulla, altrimenti danneggi lo spigolo e poi lo devi aggiustare ,altrimenti si che sta male poi.
    Per quanto riguarda il premiscelato con finitura a gesso ti posso dire che e' piu' economico e per questo motivo tutte le imprese che costruiscono per vendere, compreso me lo preferiscono.... perche' ovviamente ci costa meno, comunque e' un buon materiale anche questo, certo che non ha la traspirabilita' di un intonaco tradizionale a base di calce, e quindi non potrai farlo ne in cucina ne in bagno altrimenti con l'umidita' avrai sgradevoli sorprese, qui dovrai comunque fare l'intonaco tradizionale, oppure utilizzare uno specifico premiscelato a base cementizia da rifinire con stabilitura.
    Scegli in base alle tue esigenze e in base al tuo budget
    Qui da me c'è ildetto, .. meglio un intonaco a civile fatto male che uno a gesso fatto bene.
    Ciao

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Luglio 2006, alle ore 13:40
    Sono d'accordo per me il tradizionale è sempre il migliore. quello premiscelato costa meno e perciò è più usato ma ricordiamoci che i lavori fatti male(dalle ditte e non dal fai date) sono sempre maggiori. comunque vedi te anche per un fatto economico però penso che è meglio fare una cosa fatta bene una volta che non una che poi va rifatta. figurati che ci sono intonaci che si possono fare usando solo la calce e senza il cemento(evitando quelle fastidiosissime crepe(anche se in materia le teorie dei muratori sono le più disparate)

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 10:29
    Esistono anche dei premiscelati a base di calce e cemento oltre a quelli a base gesso.

    io nel premiscelato vedo il grosso vantaggio di avere una malta che nel dosaggio dei componenti è + omogenea rispetto al teadizionale che va confezionato in cantiere.
    ovviamente è + comoda da lavorare perché i sacchi si maneggiano meglio e gli inerti sono di sicuro di qualità migliore a quelli sfusi di cava perché vengono lavati + volte.

    i paraspigoli danno un lavoro + preciso e lineare ma se ci prendi contro molto forte fai + danno perché si tirano dietro il sopra e il sotto dello spigolo che altrimenti non avresti toccato.
    sembra una scemenza ma con un mobile che viene spostato può capitare anche una botta un pò forte....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI