• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-25 20:12:26

Intonaco-pittura con bolle verticali


Laura83
login
23 Giugno 2012 ore 10:24 2
Da un paio di mesi siamo andati ad abitare in una maisonette nuova con piano terra e primo piano, costruita da circa un paio d'anni ma che abbiamo rivestito, pavimentato e quant'altro noi per primi.
Ho notato durante il trascloco la presenza di bolle nella pittura (o intonaco, non le ho ancora rotte), ma il fatto curioso è non sono bolle in un punto e basta, sono strisce che percorrono buona parte del muro, in sala addirittura si vede proprio la riga verticale che arriva fino al battiscopa e anche sopra al battiscopa la pittura si è alzata.
Questo è il link delle foto
I muri dove sono comparse sono vari, uno (quello della parete verde acido) è il muro confinante con i vicini, quello verde scuro è una parete esterna, quello con la bolla sopra allo stipite della porta è una parete che divide sala e bagno..
Quella dove ho messo le frecce addirittura parte da un angolo, esce in orizzontale poi scende in giù..
Non ci sono macchie d'umidità, si sente solo il vuoto picchiettando con le dita.

Che l'intonaco non sia probabilmente il top l'abbiamo già notato, al piano superiore si è staccato un pezzo di battiscopa ma non perché si è scollato, si è staccato l'intonaco sotto alla colla prendendoci contro con l'aspirapolvere!

Secondo voi queste "righe" cosa possono esssere?
Non capisco che strada seguano.. E soprattutto come intervenire..

PS. come forse si intravede in una foto al primo piano c'è il tetto in legno (ventilato).. ma è normale che (per assestamento immagino) soprattutto di sera e di mattina sia un continuo scricchiolare?
Ma proprio CONTINUO! I primi giorni facevamo fatica a prendere sonno.
Migliorerà con gli anni o sarà sempre così?
Grazie
Laura
  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2012, alle ore 16:59
    L'intonaco ha spesso delle piccole crepe che si formano dopo un po,appunto quando l'intonaco ritira,ma dipende anche dal materiale usato.
    per ovviare a questo quando si fa la rasatura delle pareti si posa la rete per limitare,o eliminare il presentarsi del problema!
    la cosa strana e' che l'intonaco sia distaccato gia' dopo 2 anni!
    per ripristinare il tutto,se davvero l'intonaco e' distaccato,devi rimuoverlo e rifare l'intonaco dove occorre poi rasare il tutto e posare appunto la rete.
    ovviamente dovresti poi tinteggiare ecc ecc.


    poi per il tetto il legno aspetta qualcuno che se ne intende in materia.

  • laura83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Giugno 2012, alle ore 20:12
    Grazie, appena troviamo qualcuno facciamo fare un giro di perlustrazione poi vedremo come intervenire..
    Ma la cosa è destinata a peggiorare o se non tocchiamo niente rimane com'è?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img saver-vafer
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di...
saver-vafer 26 Marzo 2025 ore 14:36 3
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img trinak
Salve, sono un "pivello" che ha deciso di ripitturare la camera da letto. 3 pareti su 4 sono andate lisce come l'olio, ma alla prima mano della quarta, sul finire, il rullo ha...
trinak 05 Febbraio 2025 ore 13:38 1
Notizie che trattano Intonaco-pittura con bolle verticali che potrebbero interessarti


Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Intonaco e rasante: quali sono le caratteristiche e differenze

Materiali edili - L'intonaco e la rasatura sono aspetti fondamentali nel settore dell'edilizia, entrambi atti alla preparazione di superfici murarie ma con caratteristiche distinte

Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utili

Pittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso.

Pittura termica anticondensa: che cos'è e come funziona

Pittura e decorazioni - Un modo per proteggere la nostra casa dalla formazione di muffa è la pittura termica anticondensa che grazie alla presenza di microsfere riduce lo scambio termico

Calce e calce idraulica

Materiali edili - La calce idraulica è uno dei materiali da costruzione più antichi ed al contempo moderni, disponibili per la realizzazione di opere e lavorazioni in edilizia.

La vernice conduttiva per nuove applicazioni di design

Soluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Distacchi dei rivestimenti di facciata

Ristrutturare Casa - Difetti di posa dei rivestimenti di facciata.

Riparare uno spigolo sbrecciato

Fai da te Muratura - Con il passare del tempo, l'usura o qualche piccolo incidente possono danneggiare gli angoli esterni degli edifici: ecco come intervenire per riparare l'intonaco.
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI