• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-13 20:56:45

Intonaco in casetta vicino al mare


Attila
login
10 Aprile 2012 ore 16:23 2
Salve a tutti. Ho una casetta in provincia di Taranto a 1 km dal mare in cui l'intonaco si sfalda continuamente...
Dopo 2 anni dall'ultimo intervento ecco la situazione in un punto:
http://img854.imageshack.us/img854/408/08042012298.jpg


E meno male che il muratore mi ha detto di aver usato un intonaco specifico...

Visto che l'intonaco non regge bene cosa potrei fare?
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2012, alle ore 08:56
    Per iniziare potresti rivolgerti ad un professionista esperto in corrosione, risanamenti e deumidificazione piuttosto che affidarti all'esperienza del "muratore" di turno; senza voler sminuire le competenze dell'artigiano certi tipi di rivestimenti -intonaci e pitture- in ambienti critici come quelli "marini" vanno affrontati con una certa cognizione di causa. conoscendo l'azione erosiva ed aggressiva dei cloruri il quarzo non va per nulla bene, come si evince dalla foto allegata.
    inoltre con tutta probabilità l'intonaco di fondo è interessato da fenomeni capillari e la struttura subisce di certo elevati shock termici.
    per cui dovresti scegliere dei rivestimenti e degli intonaci di fondo allo scopo progettati per poter reggere a questo insieme di aggressioni sia fisiche che meccaniche che chimiche, ovviamente previa analisi dello stato dei luoghi per una completa e puntuale diagnosi.
    devi sapere che il rivestimento esterno che protegge al struttura è una parte fondamentale dell'involucro edile in quanto se riesci a bloccare i sali in entrata salvaguardi l'intera opera edile in quanto gli stessi hanno delle forti capacità penetranti ed ossidanti sui ferri d'armatura.
    personalmente ho visto dei rivestimenti applicati negli anno '80 su strutture edili a 100 m dal mare che ad oggi sembrano appena posati.

  • attila
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2012, alle ore 20:56
    Grazie del parere toplevel...Mi sa tanto che hai ragione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI