• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-13 20:56:45

Intonaco in casetta vicino al mare


Attila
login
10 Aprile 2012 ore 16:23 2
Salve a tutti. Ho una casetta in provincia di Taranto a 1 km dal mare in cui l'intonaco si sfalda continuamente...
Dopo 2 anni dall'ultimo intervento ecco la situazione in un punto:
http://img854.imageshack.us/img854/408/08042012298.jpg


E meno male che il muratore mi ha detto di aver usato un intonaco specifico...

Visto che l'intonaco non regge bene cosa potrei fare?
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2012, alle ore 08:56
    Per iniziare potresti rivolgerti ad un professionista esperto in corrosione, risanamenti e deumidificazione piuttosto che affidarti all'esperienza del "muratore" di turno; senza voler sminuire le competenze dell'artigiano certi tipi di rivestimenti -intonaci e pitture- in ambienti critici come quelli "marini" vanno affrontati con una certa cognizione di causa. conoscendo l'azione erosiva ed aggressiva dei cloruri il quarzo non va per nulla bene, come si evince dalla foto allegata.
    inoltre con tutta probabilità l'intonaco di fondo è interessato da fenomeni capillari e la struttura subisce di certo elevati shock termici.
    per cui dovresti scegliere dei rivestimenti e degli intonaci di fondo allo scopo progettati per poter reggere a questo insieme di aggressioni sia fisiche che meccaniche che chimiche, ovviamente previa analisi dello stato dei luoghi per una completa e puntuale diagnosi.
    devi sapere che il rivestimento esterno che protegge al struttura è una parte fondamentale dell'involucro edile in quanto se riesci a bloccare i sali in entrata salvaguardi l'intera opera edile in quanto gli stessi hanno delle forti capacità penetranti ed ossidanti sui ferri d'armatura.
    personalmente ho visto dei rivestimenti applicati negli anno '80 su strutture edili a 100 m dal mare che ad oggi sembrano appena posati.

  • attila
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2012, alle ore 20:56
    Grazie del parere toplevel...Mi sa tanto che hai ragione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI