• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-14 10:08:28

Intonaco in argilla


Anonymous
login
12 Aprile 2009 ore 12:42 1
Buongiorno, sto ristrutturando un appartamento e volevo prevedere un intonaco in argilla in salotto e nelle camere. Mi è stato consigliato la sabbiatura delle pareti interne, che ho fatto eseguire dal muratore. La lavorazione non ha asportato completamente l'intonaco vecchio, lasciando in alcune punti ancora la vecchia pittura.
Inoltre non è riuscito a lavorare sul soffitto.
Secondo voi per le pareti è sufficiente uno strato di aggrappante per poter applicare i 2 cm di argilla?
Per il soffitto invece, volendo applicare solo una pittura naturale, devo rimuovere comunque le vecchie tinteggiature?
se sì posso utilizzare un prodotto chimico?

grazie e saluti
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 14 Aprile 2009, alle ore 10:08
    Dovrebbe essere sufficiente ma ho visto l'utilizzo dell' intonaco in argilla solo in spessori di 4 - 5 cm non meno non so quindi dirti come si comporta uno strato sottile e quanto si possa ritirare il materiale dopo l'asciugatura. Io chiederei informazioni alla ditta produttrice dell' intonaco che vuoi usare richiedendo anche la scheda tecnica del prodotto e la scheda di applicazione

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:59 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:45 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:38 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
348.190 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI