• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-03 13:56:12

Intonaco esterno weber sbiadito: rimborso?


Tatotato79
login
02 Ottobre 2012 ore 16:49 3
Ciao a tutti,
ho ristrutturato casa l'anno scorso e dopo neanche 10 mesi l'intonaco esterno si è sbiadito. Tutti i prodotti usati erano Weber. So che esiste una garanzia che Weber da con la quale loro ti rifanno i lavori totalmente a loro carico. Dato che a casa ho un bimbo di due mesi e una moglie con esiti di post parto, posso mediare chiedendo il rimborso in soldi e lasciando la facciata cosi come si trova ed evitare di fare i lavori?
Mi spiego meglio. Se il preventivo di spesa per il rifacimento della facciata mi costa 10000 euro, gliene posso chiedere non so, 8000 e chiudere la storia?
Grazie mille.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2012, alle ore 08:27
    Innanzitutto va accertato se l'impresa ha utilizzato questi prodotti nel migliore dei modi e secondo le modalità d'uso riportate dall'Azienda.
    Avanzata questa questione, anche con una relazione di un tecnico, l'impresa, come cliente, dovrà interpellare l'ufficio tecnico dell'azienda fornitrice del prodotto e verificare l'eventuale non conformità del materiale.

    Chiaramente questo procedimento è molto semplificato, ma oggettivamente va individuata la responsabilità soggettiva.
    In sintesi, se acquisto una autovettura e mi rendo conto che il materiale che riveste i sedili si è deteriorato in poco tempo, non interpello l'azienda che fornisce il materiale, ma direttamente alla casa costruttrice dell'auto.

    Riguardo all'aspetto della controversia risolta per via amichevole, ritengo che i tempi si determinino solo dopo aver determinato le varie responsabilità, solo in quel momento si possono attivare le garanzie.

    Questo è ovviamente un mio parere.
    Lascio la parola a utenti più esperti in materia.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2012, alle ore 13:30
    Buongiorno a tutti. Dovendosi applicare la disciplina dell'appalto, in primo luogo, la 'legittimazione passiva' è posta in capo a chi ha eseguito i lavori che, a sua volta, potrà domandare le rivalse del caso nei confronti del produttore del materiale.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2012, alle ore 13:56
    Una sintesi, molto azzeccata di quello che intendevo io.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI