• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-01-06 19:43:32

Intonaco esterno tipo granatino


Ciao,
ho fatto nella facciata esterna in basso (circa 1 metro da terra) un intonaco tipo granatino con intonacatrice.
Vorrei adesso verniciarlo, posso usare della vernice a quarzo ben diluita o devo usare altra pittura?
Grazie
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 12:51
    Buongiorno: spero di poterle essere utile. Cosa intende esattamente per "intonaco granatino"? Di che materiale è?
    Potrebbe pubblicare una foto?
    In questo modo potrei consigliarle il prodotto più adatto.

  • kkava
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 14:18 - ultima modifica: Lunedì 27 Aprile 2015, all or 14:20
    Buongiorno: spero di poterle essere utile. Cosa intende esattamente per "intonaco granatino"? Di che materiale è?
    Potrebbe pubblicare una foto?
    In questo modo potrei consigliarle il prodotto più adatto.
    Il granatino e' fatto di cemento e ghiaino,lo si vede nelle costruzioni piu' vecchio dove e' presente umidita'.

  • kkava
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 14:23 - ultima modifica: Lunedì 27 Aprile 2015, all or 14:26

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 16:28
    Ciao!
    io non vi applicherei la vernice al quarzo perché, essendo "riempitiva", uniformerebbe la granulosità dell'intonaco.
    Preferirei una pittura ad esempio a base di resine silossaniche idrorepellente e contemporaneamente molto traspirante, il che è molto importante in caso di umidità...

  • kkava
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 17:12
    Ma se la pittura al quarzo la farei molto diluita non avrei il problema di riempimento,quello che mi interessa e' uniformare il colore dell'intonaco lungo il perimetro.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 21:12
    Sì capisco che la useresti diluita (ma mi domando: con quali risultati di colore, non penso possa riuscire tanto omogeneo...), cmq secondo me una vernice silossanica avrebbe una migliore prestazione in termini di traspirabilità (che hai detto essere importante per il tuo muro) rispetto a quella al quarzo...
    ma questo rimane un mio parere. Ciao!

  • kkava
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Aprile 2015, alle ore 23:32
    Grazie
    un vicino mi ha detto che potrei usare del cemento (bianco o grigio) ben diluito in acqua e dare a pennello sull'intera superficie.A parte il costo irrisorio sostiene che venga uniforme e esteticamente piacevole.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2015, alle ore 00:08
    Uhm... certo potrebbe essere una buona idea, se non hai particolari esigenze riguardo l'idrorepellenza.
    Tentar non nuoce, anche per il basso costo e conserveresti la traspirabilità del muro.


  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2015, alle ore 08:06
    Buongiorno,
    il cemento potrebbe essere una buona soluzione, però non mi sembra particolarmente vantaggioso per due motivi:
    - se molto diluito, il colore potrebbe essere molto chiaro;
    - se non abbastanza diluito, potrebbe "riempire" gli spazi tra i "granatini", vanificandone l'effetto estetico.
    Secondo me comunque sarà molto difficile avere una tinta uniforme, in quanto è praticamente impossibile stendere correttamente le "mani" di colore (che nelle facciate tinteggiate a regola d'arte in caso di tinteggiatura a calce sono almeno due o tre).

  • sabrina lorini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Gennaio 2024, alle ore 19:43
    Buonasera, mi potete spiegare per favore come realizzare l 'intonaco tipo granatino, devo ripristinare delle porzioni di facciata che si sono rovinate ma non so come si realizza grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img saver-vafer
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di...
saver-vafer 26 Marzo 2025 ore 14:36 3
Img luxxx
BuonaseraDovrei pitturare in bianco camera.letto e stanzetta di cui.una ha po di muffa.Imbianchino mi ha detto di vedere della.pittura buona.Ho visto pittura roverblok hig 812...
luxxx 10 Marzo 2025 ore 16:10 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img trinak
Salve, sono un "pivello" che ha deciso di ripitturare la camera da letto. 3 pareti su 4 sono andate lisce come l'olio, ma alla prima mano della quarta, sul finire, il rullo ha...
trinak 05 Febbraio 2025 ore 13:38 1
Notizie che trattano Intonaco esterno tipo granatino che potrebbero interessarti


Distacchi dei rivestimenti di facciata

Ristrutturare Casa - Difetti di posa dei rivestimenti di facciata.

Modanatura

Architettura - La modanatura è un elemento architettonico tipico di facciate e ambienti interni, formato da una fascia sagomata secondo un profilo geometrico variamente complesso

Rifacimento facciata: il biglietto da visita dell'edificio

Facciate e pareti - Ristrutturare la facciata esterna di un edificio è un intervento essenziale non solo per un fattore estetico, ma anche per proteggere la struttura dell'immobile

Degrado dei prospetti e facciate

Facciate e pareti - Il processo di deterioramento delle facciate degli edifici, incide principalmente sull'estetica dell'immobile ed obbliga ad immediati interventi manutentivi.

Quante finiture esistono per le facciate esterne?

Facciate e pareti - La scelta del ciclo di finitura per la facciata di un edificio moderno o storico dipende da una serie di fattori: scopriamo quali e quante tipologie di facciata esistono

Valutazione dei difetti di costruzione

Ristrutturare Casa - Come comportarsi nella valutazione dei difetti di esecuzione dei lavori.

Intonaco stampato: che cos'è e come usarlo in edilizia

Facciate e pareti - L'intonaco stampato è una tecnica decorativa usa in edilizia per dare alle superfici murarie una finitura estetica unica e personalizzata, ecco come utilizzarla.

Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Detrazioni fiscali per lavori sulle facciate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Una carrellata di esempi di lavori eseguibili su facciate di edifici esistenti e per i quali si può beneficiare della detrazione fiscale sulle ristrutturazioni.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI