• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-07 09:51:48

Intonaco esterno normale o isolante?


Anonymous
login
04 Marzo 2008 ore 17:47 4
Sto costruendo una casa in zona climatica E con la struttura in pilastri di cemento armato, muri perimetrali (dall'esterno all'interno) in laterizio di 20cm + isolante polistirene estruso 6cm + muro in forato da 8 cm.
Devo ancora fare l'intonaco esterno e penso che fare un intonaco isolante potrebbe contribuire a migliorare la coibentazione e a eliminare o almeno limitare alcuni ponti termici (travi e pilastri in cemento).
Considerando il fatto che già esiste uno strato isolante di 6cm, potrebbero essere sufficienti anche tre cm.? quale sarebbe il materiale da usare? quanto potrebbe costare di piu' rispetto ad un tradizionale intonaco esterno (ho preventivi sui 20 euro al mq per un grezzo + marmorino bianco)? ne varrebbe la pena?
grazie
  • effemme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Marzo 2008, alle ore 21:07
    Il cappotto esterno migliora in maniera sensibile l'isolamento (in alcuni casi anche la permeabilità all'umidità, al vapore, ma tanto tu metti polistirene!), piuttosto mi porrei il problema della durata e delle manutenzioni. Se la parete è alta e se non poggia magari sul balcone quanto resiste il cappotto? se urti il cappotto con uno sportellone o con il manico della scopa ci fai una fossetta o un buco! Tra dieci anni il cappotto come sarà?

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 06:01
    Abbiamo da poco effettuato la ristrutturazione di un edificio applicando un cappotto ad intonaco della Fassa Bortolo ( ma penso lo producano altre aziende ) è un'intonaco contenente delle palline di polistirolo, il suo spessore finito deve essere di 4 cm. Di sicuro non è paragonabile al cappotto tradizionale ma costa molto meno e visto le caratteristiche dei tuoi muri, miglioreresti ulteriormente senza spendere un'occhio. In pratica dovresti pagare la differenza del costo dei due intonaci....penso che con 3/4 euri al mq te la dovresti cavare.

  • rac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 15:41
    Scusate l'osservazione,
    ma un intonaco miscelato a polistirolo sull'esterno non è troppo delicato?
    Visto che è gia presente un bel cappotto da 6 cm questo tipo di intonaco
    è davvero da mettere o si deteriorerà troppo in fretta?

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 09:51
    L'isolante che ha è interno, il cappotto esterno è un'altra cosa. Quello ad intonaco è un'alternativa al classico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI