menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2008-03-07 09:51:48

Intonaco esterno normale o isolante?


Anonymous
login
04 Marzo 2008 ore 17:47 4
Sto costruendo una casa in zona climatica E con la struttura in pilastri di cemento armato, muri perimetrali (dall'esterno all'interno) in laterizio di 20cm + isolante polistirene estruso 6cm + muro in forato da 8 cm.
Devo ancora fare l'intonaco esterno e penso che fare un intonaco isolante potrebbe contribuire a migliorare la coibentazione e a eliminare o almeno limitare alcuni ponti termici (travi e pilastri in cemento).
Considerando il fatto che già esiste uno strato isolante di 6cm, potrebbero essere sufficienti anche tre cm.? quale sarebbe il materiale da usare? quanto potrebbe costare di piu' rispetto ad un tradizionale intonaco esterno (ho preventivi sui 20 euro al mq per un grezzo + marmorino bianco)? ne varrebbe la pena?
grazie
  • effemme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Marzo 2008, alle ore 21:07
    Il cappotto esterno migliora in maniera sensibile l'isolamento (in alcuni casi anche la permeabilità all'umidità, al vapore, ma tanto tu metti polistirene!), piuttosto mi porrei il problema della durata e delle manutenzioni. Se la parete è alta e se non poggia magari sul balcone quanto resiste il cappotto? se urti il cappotto con uno sportellone o con il manico della scopa ci fai una fossetta o un buco! Tra dieci anni il cappotto come sarà?

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 06:01
    Abbiamo da poco effettuato la ristrutturazione di un edificio applicando un cappotto ad intonaco della Fassa Bortolo ( ma penso lo producano altre aziende ) è un'intonaco contenente delle palline di polistirolo, il suo spessore finito deve essere di 4 cm. Di sicuro non è paragonabile al cappotto tradizionale ma costa molto meno e visto le caratteristiche dei tuoi muri, miglioreresti ulteriormente senza spendere un'occhio. In pratica dovresti pagare la differenza del costo dei due intonaci....penso che con 3/4 euri al mq te la dovresti cavare.

  • rac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 15:41
    Scusate l'osservazione,
    ma un intonaco miscelato a polistirolo sull'esterno non è troppo delicato?
    Visto che è gia presente un bel cappotto da 6 cm questo tipo di intonaco
    è davvero da mettere o si deteriorerà troppo in fretta?

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Venerdì 7 Marzo 2008, alle ore 09:51
    L'isolante che ha è interno, il cappotto esterno è un'altra cosa. Quello ad intonaco è un'alternativa al classico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 31 Gennaio 2025 ore 11:55 4
Img lauramarina
Ciao Jovis,ho pitturato l'ufficio con una vernice vecchia, quando l'ho aperta ho sentito un odore pungente ma pensavo che poi sarebbe evaporato.Dopo una settimana insostenibile ho...
lauramarina 30 Gennaio 2025 ore 13:52 1
Img gattadimarmo
Ciao, devo sostituire il piano cottura e quello attuale è largo esternamente 74cm. Avrei scelto un modello leggermente più stretto, ho due possibilità 68 cm...
gattadimarmo 27 Gennaio 2025 ore 16:00 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 27 Gennaio 2025 ore 14:01 5
347.857 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI