• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-02 15:41:22

Intonaco e fuliggine


Cornflake_girl
login
24 Agosto 2006 ore 15:18 4
Buongiorno a tutti!
Sono cornflake girl e avrei bisogno di un paio di pareri... spero che mi possiate essere utili!!
Nell'appartamento sotto il mio si è sviluppato un'incendio qualche tempo fa e a causa della fuliggine che è entrata in casa l'intonaco sulle pareti è diventato quasi completamente nero (in origine era bianco)... mi hanno detto che per togliere la fuliggine dalle pareti l'unica è togliere l'intonaco, altrimenti (dando soltanto una rinfrescata con il colore bianco) il nero della fuliggine verrebbe prepotentemente fuori...è vero?
Altra domanda: togliere l'intonaco è una cosa che richiede l'intervento di professionisti o posso farlo da me? Nel secondo caso... da cosa si comincia?
grazie a tutti!!!
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 11:38
    Ciao cornflake girl,
    se la fuliggine si è attaccata solo superficialmente non è necessario togliere l'intonaco, ma è sufficente dare una profonda carteggiata (ma prima "spolvera" le pareti per rimuovere la fuliggine).
    se la fuliggine è penetrata in profondita e non riesci a rimuovere il nero, allora dovrai rimuovere in quella zona l'intonaco...


    saluti
    massimo

  • cornflake_girl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 12:01
    Proverò! grazie mille

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Settembre 2006, alle ore 15:16
    In commercio vendono un isolanta che si da prima di pitturare, e mio cugino che a un cammino in campagna la data in quanto le pareti e il soffitto erano gialle dal fumo se ti interessa ti posso farti avere il nome ela casa che la vende e se abiti a roma ti posso farti avere il nome del rifornitore con il suo cellullare........e pottrebbe anche portarea domicilio....

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Settembre 2006, alle ore 15:41
    Scusate se rompo le scatole, ma secondo me cornflakegirl dovrebbe farsi rimettere tutto a posto dal proprietario dell'appartamento andato a fuoco. Potresti anche guardare cosa dice l'assicurazione del condominio, anche se la vedo dura. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI