Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
SalveHo un appartamento di 30 anni, fatto con muri in poroton da 30.Dopo alcuni tentativi di rifare le pitture interne ho una stato opprimente, di aria pesante. non sto bene. |
Buonasera. Una casa ristrutturata nel 2009 in origine piano terra e piano primo a cui è stato aggiunto a piano primo una porzione di immobile solo piano terra adibita a... |
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e vorrei chiedervi supporto su come procedere per pitturare i muri esterni di una casa la mare.Si tratta di una villa indipentente degli anni '70... |
Salve, ho ereditato una casa in campagna che dovrebbe essere stata costruita intorno al 1890.È stata disabitata per almeno 40 anni e nessuno ha fatto manutenzione... |
Vorrei rifare pitture e ultimi strati di intonaco.Appartamento con muri da 30 cm in porotontra parentesi stiamo valutando il 110 e probabilmente faremo cappotto esterno, non... |
Notizie che trattano Intonaco da consolidare che potrebbero interessarti
|
RasaturaRestauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente? |
Aumento delle capacità di resistenza della parete con la rete porta intonacoRestauro edile - La rete porta intonaco in fibra di vetro costituisce un'armatura per la parete, che evita la formazione di fessurazioni dovute a movimenti del supporto murario. |
Murature a rischioRistrutturazione - Come risanare vecchie murature con problemi di integrità strutturale. Risanare murature dopo il crollo. |
Utilizzo dell'intonaco armato e delle reti porta-intonacoFacciate e pareti - L'intonaco armato offre un valido contributo per il consolidamento di facciate e pareti interne degli edifici che necessitano di mirati interventi migliorativi. |
Intonaci risananti deumidificanti: consigli per l'applicazioneFai da te Muratura - Affrontare i problemi di umidità nei muri attraverso l'applicazione di intonaci deumidificanti, richiede conoscenza dei prodotti per evitare errori applicativi. |
Intonaci premiscelati: quali sono i vantaggi nell'utilizzoMateriali edili - Alla scoperta dell'innovativo intonaco premiscelato, conoscendo le differenze con l'intonaco tradizionale e analizzando i vantaggi e gli vantaggi nell'utilizzo. |
Muri e pareti che traspiranoRisanamento umidità - La salubrità degli ambienti dove viviamo e lavoriamo deve essere garantita con la qualità dell'aria indoor e grazie a muri realizzati con materiali traspiranti. |
RinzaffoFacciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo. |
Intonaci macroporosi per combattere l'umiditàRisanamento umidità - Per combattere i problemi di umidità sulle murature vi sono varie soluzioni, tra cui l'applicazione di intonaci macroporosi, che favoriscono la traspirazione. |