• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-06 20:54:50

Intonaco civile interno e idropittura che si sfarina


Etabeta1
login
06 Febbraio 2011 ore 19:14 1
Ciao a tutti,
mio fratello sta ristrutturando casa e ha rifatto tutti gli intonaci interni al civile, sfortunatamente ha fatto dipingere internamente con idropittura bianca da degli incapaci!!!!!
Ora dopo 1 mese dal lavoro...fatto malissimo.... se passo col dito sulla parete mi rimane bianco... quindi suppongo che la pittura si sfarini... ho interpellato due imbianchini per vedere di rimediare al lavoraccio.... risposte:
- il primo mi propone di dare una mano di pittura al quarzo
- il secondo mi dice che per fare un lavoro fatto bene deve raschiare la parete e togliere la pittura dove ce nè troppa e poi riveniciare il tutto

io non essendo esperto chiedo a voi un consiglio cosa posso fare? ho letto un po' di messaggi e a quanto ho capito la pittura al quarzo riempie le imperfezioni della parete rendendola liscia però risulta impermeabile e non vorrei che tra 3o4 anni mi si formino le bolle e salti via la vernice.... voi che fareste? c'è nessuno che se ne intenda?
grazie millee
  • radesignrr
    0
    Ricerca discussioni per utenteR.A. DESIGN di Ruggieri Ruggiero
    Domenica 6 Febbraio 2011, alle ore 20:54
    Se passi col dito e ti rimane bianco vuol dire che la pittura è molto scadente , quindi non ti conviene raschiarla perché dovresti ripreparare le pareti nuovamente con spreco di tempo e denaro ,ti conviene levigare le pareti con carta abrasiva (visto che la pittura è scadente vedrai che si spolverizzerà subito) otterrai in questo modo due cose positive consumerai la pittura scadente dalle parete e otterrai una superficie abbastanza liscia, poi passagli un fissativo acrilico e una volta asciugato pittura tutto con due passate di pittura lavabile assicurati che sia di buona marca. Nell'eventualità l'appartamento risulti avere problemi di umidità o condensa usa una pittura lavabile traspirante o anticondensa sempre assicurandoti che sia di buona marca.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI