• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-05-19 16:24:04

Intonaco biocompatibile in terra cruda


Bada
login
25 Giugno 2007 ore 10:35 2
Buongiorno,
qualcuno di voi ha esperienze in questo tipo di intonaco?
I miei dubbi sono:
va bene sia internamente che esternamente
ha poca resistenza (se ci pianto un chiodo si rompe)
quanto puo' costare al metro quadro considerando che l'intonaco normale ha un costo di 22 ?/mq il rustico e 25 ?/mq la rifinitura
Grazie a tutti per la collaborazione
  • bada
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 07:48
    Oppure qualche esperienza con prodotti tipo BIOCALCE

  • archmaioli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Maggio 2015, alle ore 16:24
    Buongiorno,
    ho avuto modo di applicare personalmente qualche intonaco in terra cruda sia con terre del luogo che con terre acquistate da imprese differenti.

    Per ripondere all atua domanda:
    -esternamente si può miscelare con calce idraulica per renderla più resistente meccanicamente, ma in ogni modo necessita manutenzione io lo applicherei solo all'interno.
    -è più delicato di un intonaco normale, alcuni sfarinano se non sono trattati successivamente con impregnante, anche se questi strati limitano di fatto la capacità del materiale di assorbire umidità.
    -il costo dipende dalle varie finiture. Se si aggiungono le cariche o meno (pagliuzze, madreperla ecc.), i colori utilizzati (un blu cobalto costa più di un rosso) , se si usano finiture extrafini o se piace di più un aspetto un pò più materico....

    Importante comunque è la manodopera perché l'applicazione è leggermente differente e il posatore potrebbe metterci più tempo e trascurare alcuni dettagli che poi fanno la differenza, come spigoli o la preparazione del supporto.

    Sul mio sito ho scritto un articolo a riguardo.
    Un saluto

    Arch. Luca Maioli


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI