• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-08-02 08:57:57

Intonaco appena messo, bagnato.. che si stacca ???? help!!!


Giada joeyvicenzi
login
31 Luglio 2014 ore 23:15 1
Buonasera, scrivo perché sono davvero in HELP e non so cosa fare...

L'anno scorso un'impresa edile mi ha imbiancato casa sbagliandomi le tinte e così quest'anno ho deciso di sisemare la cosa per conto mio: sì, è la prima volta che imbianco MA a mia discolpa ho passato 1 mese ad informarmi in ogni modo possibile per non arrivare impreparata...

Dunque:
- muro non liscio, poroso
- colore scuro da coprire
- pittura idro ma densa (consigliatami poichè il colore è scuro e quindi così avrei coperto in 2 mani)
- non ho scartavetrato nè dato fissativo perché mi è stato consigliato di non farlo in quanto il muro essendo in perfette considizioni poichè trattato l'anno scorso (no: muffe, crepe, sfarinatura, altro) non necessitava (secondo chi mi ha consigliato) nè di essere scartavetrato nè di utilizzare fissativo

Cosa è successo ? mentre pitturavo un pezzo dell'intonaco fresco, bagnato, se ne è venuto via, si è staccato, si è completamente arrotolato al rullo... c'è un buco in mezzo alla parete...
Cosa faccio ora ???
HELP!!

Allego foto...


  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Agosto 2014, alle ore 08:57
    Ciao, beh la vernice qualsiasi essa sia e qualsiasi sia il fondo su cui tu la applichi deve avere un fissativo, la sua funzione è Appunto quella di fissare la pittura alla parete. Poiché tu hai applicato direttamente la Pittura questa essendo liquida ha bagnato la superficie sottostante che essendo porosa...ha assorbito l'acqua venendo giù a pezzi. Il mio consiglio è di affidare questo lavoro a qualcuno di competente per citare altri danni., per quanto riguarda il buco questo va risanato con dello stucco

    Ciao e a pr presto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Buongiorno a tutti, in fase di ristrutturazione sono stato consigliato da impresa edile di fare rasatura con rete su soffitti e anche su tutti i muri perimetrali, visto che...
adrean 13 Settembre 2024 ore 21:35 4
Notizie che trattano Intonaco appena messo, bagnato.. che si stacca ???? help!!! che potrebbero interessarti


Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Intonaci decorativi da interno: soluzioni moderne per pareti effetto design

Materiali edili - Le migliori soluzioni per intonaci decorativi da interno: calce, spatolato, resine e pitture materiche.

Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Come realizzare un intonaco rustico

Affittare casa - L'intonaco rustico non è solo una finitura murale, ma piuttosto un ritorno alle radici, un tributo alla semplicità e alla bellezza grezza dei materiali naturali

Intonaco di pomice e calce

Pavimenti e rivestimenti - In edilizia gli intonaci ecologici in virtù di tutte le loro ottime proprietà si stanno diffondendo sempre di più: ecco l'intonaco di pomice e calce idraulica.

Intonaco per la protezione dal fuoco

Facciate e pareti - L'incendio è un evento pericoloso che può scoppiare in qualsiasi momento, i suoi effetti sono devastanti, è opportuno quindi proteggere le strutture nel modo giusto.

Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo

Restauro edile - Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione

Intonaci premiscelati: quali sono i vantaggi nell'utilizzo

Materiali edili - Alla scoperta dell'innovativo intonaco premiscelato, conoscendo le differenze con l'intonaco tradizionale e analizzando i vantaggi e gli vantaggi nell'utilizzo.
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI