• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-21 20:29:36

Intonaco a rifinitura liscia


Lordnelson
login
20 Febbraio 2007 ore 12:03 3
Salve a tutti,

dovrei iniziare a ristrutturare casa, e vorrei farlo iniziando proprio dai muri: quando l'ho presa i credo che i muri fossero rifiniti solo con intonaco grezzo (rinzaffo) perché si presentavano abbastanza ruvidi (oltretutto la sabbia della malta era abbastanza mista...). Non pensando fosse importante ho pitturato tutti i muri così come erano, ma ora mi accorgo (dopo aver arredato) che l'aspetto non è dei migliori e che ogni volta che raschio per sbaglio sul muro...partono cerotti!
A questo punto vorrei rifinire i muri come il signore comanda! Credo necessitino di una stabilitura, ma essendo già verniciati non sò che materiale usare. Avevo pensato ad un intonaco premiscelato a base di malta fine, ma il risultato e unpò rustico. Io vorrei una finitura liscia ed omogenea.
Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Grazie
  • palmo73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Febbraio 2007, alle ore 19:53
    Potresti rasare con il gesso ma ogni materiale che vorrai applicare prima dovrai trattare la pittura sopra al rinzaffo,o toglierla meccanicamente (grattarla) o dare una mano di isolante...

  • lordnelson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Febbraio 2007, alle ore 20:16
    Grazie mille, sai indicarmi che tipo di isolante? per caso devo passare un'aggrappante all'acqua o roba simile?
    ho letto sul sito della kerakoll che ci sono malte di gesso già pronte all'uso, possono andar bene?
    grazie

  • palmo73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Febbraio 2007, alle ore 20:29
    Dovresti contattar un pittore per farti indicare il tipo di isolante più adatto,io quest'inverno ho applicato su un muro pitturato e poi trattato con l'isolante delle piastrelle dietro ad una stufa...Per quanto riguarda il gesso passo la palla...io faccio intonaci tradizionali e il gesso non l'ho mai usato,solo visto...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI