• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-28 13:18:12

Intonaco a civile e gesso: differenze?


Mik1976
login
27 Settembre 2007 ore 08:17 8
Che differenze ci sono tra intonaco a civile e gesso per le pareti interne?

Quale va messo dove?
  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 07:36
    Up!

    Inoltre: differenze di prezzo tra i due?

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 07:43
    La differenza è nella finitura: c'è l'intonaco civile con finitura a malta fina e l'intonaco civile con finitura a gesso.
    La finitura a gesso è liscia, quella a malta fina è più ruvida.
    Differenza di prezzo: la lisciatura a gesso ti costa, dalle mie parti, circa 3/4 Euro/mq in più.
    Ciao.

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 07:50
    La differenza è nella finitura: c'è l'intonaco civile con finitura a malta fina e l'intonaco civile con finitura a gesso.
    La finitura a gesso è liscia, quella a malta fina è più ruvida.
    Differenza di prezzo: la lisciatura a gesso ti costa, dalle mie parti, circa 3/4 Euro/mq in più.
    Ciao.

    Grazie mille. In termini assoluti, dalle tue parti quali sono i prezzi per i due tipi di intonacatura?

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 08:17
    Intonaco civile con finitura a malta fina: Euro/mq 13,00/15,00;
    Intonaco civile con finitura a gesso: Euro/mq 15,00/18,00.
    Ciao.

  • manicap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 10:03
    Scusate l'intromissione: ma in termini di umidità un tipo di intonaco è da preferire all'altro o dipende solo dai gusti personali?
    Grazie.

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 10:23
    Scusate l'intromissione: ma in termini di umidità un tipo di intonaco è da preferire all'altro o dipende solo dai gusti personali?
    Grazie.

    Osservazione più che lecita e giusta:
    la finitura a gesso, per sicurezza, è da evitare in bagno e in cucina.
    Il gesso è sensibile all'acqua, si gonfia e si spacca.
    Ciao.

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 11:05
    Scusate l'intromissione: ma in termini di umidità un tipo di intonaco è da preferire all'altro o dipende solo dai gusti personali?
    Grazie.

    Osservazione più che lecita e giusta:
    la finitura a gesso, per sicurezza, è da evitare in bagno e in cucina.
    Il gesso è sensibile all'acqua, si gonfia e si spacca.
    Ciao.

    Quindi in bagno e cucina si intonaca a civile e si "rimedia" con piastrelle. Giusto?

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 13:18
    In bagno e cucina fai l'intonaco senza finitura dove poi incolli le piastrelle del rivestimento, sul resto di pareti e soffitto fai la finitura a malta fina.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 14:24 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.093 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI