• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-16 16:08:28

Intonacare muri cemento armato


Dario79
login
08 Gennaio 2010 ore 20:01 4
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio
Ho una di quelle classiche cantinette (3mx2m) condominiali con muri in calcestruzzo.
Vorrei metterci delle piastrelle per tenere sempre pulito il locale.
Il problema è che i tavoloni per le casseformi durante la gettata di cemento non erano perfettamente allineati per cui mi ritrovo la parete con degli "scalini" anche di un centimetro, il che mi impedisce di piastrellare direttamente sul cemento del muro.
Mi tocca quindi stendere una mano di intonaco per livellare i muri.
Avrei pensato ad una mano di rinzaffo + una di arriccio ed in seguito le pistrelle.
Se tutto è corretto sapete darmi delle dritte su come realizzare le malte necessarie e le relative tecniche di stesura?
ps: me la cavo abbastanza bene con i lavori manuali quindi non ho grosse difficoltà tecniche

Grazie a tutti
Dario
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Gennaio 2010, alle ore 19:19
    Compra i sacchi di malta e già pronta gli basta l' acqua, poi dei profilati a T da 6mm, che userai come fasce, cazzuola polso e riempi poi rigoni sulle guide distanti un metro una dall' altra, quando e leggermente indurito, dipende dalla temperatura circa 1/4 ora, taloccia e dove manca aggiungi la malta poi se piastrelli anche se non è perfetto che fa, poi in cantina. ciao

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Gennaio 2010, alle ore 20:26
    Se vuoi risparmiare invece che i sacchi pronti creati un impasto con 2 parti di cemento 1 parte di calce idraulica e 4 parti di sabbia possibilmente non fine

  • dario79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Gennaio 2010, alle ore 16:14
    Grazie per le risposte
    I miei dubbi continuano ad esserci perché, poichè le pareti sono in calcestriuzzo, qualcuno mi ha consigliato di fare come segue (riporto la citazione):

    quando ti trovi in presenza di una parete o di un pilastro in cemento armato, per ?farci rimanere attaccata la malta bastarda o cementizia che sia? devi per prima cosa SCHIZZARE con malta cementizia acquosa il pilastro.
    Ammettiamo che tu debba fare un secchio o paiola di questa malta cementizia. Prendi mezzo secchio di sabbia e mezzo secchio di cemento, mescoli tutto bene. Poi anziche fare un impasto normale come la malta, vuoti il secchio in un vassoio da muratori ed incominci a gettare l?acqua mescolando con la cazzuola.
    Devi arrivare ad avere un impasto molto acquoso, tipo la boiacca. Naturalmente ci aggiungi il kerakoll P5 mentre mescoli il tutto.
    Usando la cazzuola e lo sparviere con questo impasto devi schizzare tutta la perete e lasciarla seccare per un giorno. Sembra difficoltoso, ma ti accorgerai che è un lavoro velocissimo anche se ti sporcherai un poco.
    Tutto il resto va bene, cioè sopra ci puoi fare direttamente l?arriccio e stop

    Voi che dite?
    Tutto corretto?

  • tobias5
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Gennaio 2010, alle ore 16:08
    Se lo intonachi normalmente si staccherà tutto, fidati!
    Il primo strato va fatto con un materiale MOLTO colloso, poi sopra lo puoi intonacare normalmente.
    Ti consiglio una bella spruzzata di s641 della fassa bortolo, poi lascialo un giorno e dopo una bella intonacata a calce.
    Altrimenti rasalo direttamente con prodotti apposta, dagli più strati e talocialo con una spugna.
    Buon lavoro
    Tobias

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI