• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2018-08-31 17:29:08

Intonacare gli angoli


Yuriacquistapace
login
29 Agosto 2018 ore 08:33 5
Buongiorno a tutti,
sto intonacando una cantina con malta bastarda.
Tutto bene ma essendo profondamente neofita ho una questione:
come intonaco negli angoli?
C'è qualche tecnica particolare?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
yu

CONSIGLIATO amazon-seller
Stanley Spatola ad angolo interno
€ 11.92
invece di € 14.1 COMPRA

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2018, alle ore 19:44 - ultima modifica: Mercoledì 29 Agosto 2018, all or 19:54
    Ciao,

    vi parlo per lavoretti visti fare in giro accompagnando un amico.

    Se ricordo bene ho visto fissare con chiodi, una tavola, o anche chiamata staggia se non sbaglio, in verticale facendola sporgere dallo spigolo murario dello spessore desiderato, bò forse un due o tre cm non ricordo bene.

    Successivamente, finita una parete, si procedeva con lo stesso sistema per l'altra parete, aggiungendo dei morsetti in prossimità dell'angolo" in attesa di far agrappare e tirare l'intonaco" fino alla presa finale .

    Magari non è il sistema giusto:-))((

  • yuriacquistapace
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Agosto 2018, alle ore 10:24
    Per gli spigoli ok, ma per gli angoli?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Yuriacquistapace
    Giovedì 30 Agosto 2018, alle ore 23:32 - ultima modifica: Giovedì 30 Agosto 2018, all or 23:34
    per gli spigoli ok, ma per gli angoli?
    Bà,
    ricordo vagamente... ma se non sbaglio preparava una o più corsie guida verticali di malta, a partire dall'angolo.

    Poi andava a portare l'intonaco, frattonando con la staggia in senso orrizontale, da sinistra a destra pareggiando l'intonaco sugli spessori preparati precedentemente.

    Tali spessori se ricordo bene mi sembravano equidistanti circa 1 metro l'uno dall'altro, da terra a soffitto.

    Togliendo in tal modo la malta in eccesso, fino ad ottenere la completa planarità della parete fino all'angolo.

  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2018, alle ore 14:40
    Abbiamo superato gli anni 2000 da un pezzo! Oggi c'è di tutto, la Stanley, ma non solo lei, produce e vende la spatola per angoli interni, e c'è anche per angoli esterni, scegliete voi. Li trovate comodamente su AMAZON.


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Bubuzzo
    Venerdì 31 Agosto 2018, alle ore 17:29
    Abbiamo superato gli anni 2000 da un pezzo! Oggi c'è di tutto, la Stanley, ma non solo lei, produce e vende la spatola per angoli interni, e c'è anche per angoli esterni, scegliete voi. Li trovate comodamente su AMAZON.
    Ah!
    io vado ancora a piedi, e il mio amico muratore usa la bicicletta!:-)).

    Ma ti do atto che aggiornarsi fa sempre bene e velocizza da quanto ho sentito dire in giro (da chi la usa) i tempi di lavoro.:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Buongiorno a tutti, in fase di ristrutturazione sono stato consigliato da impresa edile di fare rasatura con rete su soffitti e anche su tutti i muri perimetrali, visto che...
adrean 13 Settembre 2024 ore 21:35 4
Img nhio
Ciao a tutti, sono qui a chiedere qualche consiglio su come poter sistemare e dipingere questo muro esterno. Io non ho alcuna esperienza e non saprei da dove iniziare, ma volevo...
nhio 04 Settembre 2024 ore 12:09 6
Notizie che trattano Intonacare gli angoli che potrebbero interessarti


Quando si usa la malta bastarda e quali sono le sue caratteristiche

Materiali edili - Le malte bastarde si distinguono dalle malte comuni per la caratteristica fondamentale di avere due o tre leganti, spesso costituiti da calce, cemento o gesso.

La fase del rinzaffo nell'intonacatura

Restauro edile - La fase di preparazione del supporto di una parete da intonacare, denominata rinzaffo, è importante per consentire una maggiore presa al successivo strato di rasante

Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Come si compongono e come miscelare malta e cemento

Materiali edili - Malta e cemento sono i prodotti più utilizzati in edilizia, ne esistono diverse tipologie a seconda della composizione e dell'uso: ecco qualche indicazione in più.

Preparare malte di calce e cemento rapido

Fai da te Muratura - Per piccoli interventi di muratura in casa, può essere necessario ricorrere alla preparazione della malta, variando le caratteristiche a seconda dell'uso.

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.

Usi e caratteristiche degli intonaci di gesso

Restauro edile - Gli intonaci di gesso, sebbene vulnerabili all'umidità, sono un buon materiale per la finitura delle pareti interne grazie al loro aspetto e ai numerosi pregi.

Malte fai da te

Fai da te Muratura - Gli impasti di inerti e leganti (le cosiddette malte) sono di vario tipo in funzione dei componenti e delle loro proporzioni. Ecco come vanno preparate in modo opportuno.

L'intonaco di cocciopesto: caratteristiche e applicazioni

Facciate e pareti - L'intonaco di cocciopesto è una malta tradizionale antichissima formata da calce idraulica o aerea, sabbia di fiume e frammenti di laterizi finemente macinati.
348.549 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI