• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-25 21:59:11

Insufflaggio fibra di cellulosa


Caco
login
25 Gennaio 2010 ore 13:29 3
Salve a tutti,
cercando di risolvere il problema della scarsa coibentaione, umidità e muffe: che ne dite dell'insufflaggio di fibra di cellulosa nelle intercapedine dei muri perimetrali???
Chi la conosce, usata, rendimento, pro e contro??
Esperienze? Costi? Chi può farlo?
Grazie...
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 14:28
    L'operazione funziona se hai un intercapedine sufficiente ad ospitarla ed abbastanza regolare per essere riempita

    questo intervento ovviamente va attentamente valutato e calcolato onde evitare applicazioni non omogenee e possibili condense interstiziali
    pertanto è calorosamente consigliato affidarsi ad un impresa specializzata in queste opere che abbia alle spalle un ufficio tecnico competente per tutte le analisi del caso.

    ti consiglio di fare effettuare una termografia prima e dopo l'operazione per valutare la differenza tra prima e dopo e l'omogeneità del materiale insuflato

  • caco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 21:09
    Termografia,
    da quello che ho potuto vedere attaverso i cassonetti delle tapparelle l'intercapedine è di circa 13-15 cm.
    A tuo parere se le condizioni dovessero essere favorevoli, è un operazione sicura?
    Che tu sappia, qui in sardegna c'è qualche ditta seria che fa termografia?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 21:59
    L'intercapedine è più che sufficiente e se non ci sono infiltrazioni dall' esterno o umidità stantia non ci dovrebbero essere problemi

    per la termografia so che alcune ditte che eseguono l'insuflaggio si sono munite dell' attrezzatura necessaria
    per il resto in zona non conosco nessuno, ti conviene fare una ricerca direttamente con google

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI