• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-29 17:04:14

Insufflaggio con thermofloc o fibra di cellulosa


Zio tuz
login
29 Gennaio 2010 ore 16:23 1
Salve a tutti, da circa 1 anno ho problemi di muffa sulle pareti di casa e mi è stato riferito che ciò è causato dalla mancanza di una corretta coibentazione a cappotto.
Sbirciando su internet, ho visto che è possibile fare un'Insufflaggio con thermofloc o fibra di cellulosa.........che ne pensate? Potrebbe essere una valida soluzione?
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 17:04
    Ciao Zio Tuc!!
    le muffe possono avere diverse origini; da infiltrazioni, da condensazioni o da mancata coibentazione.
    a seconda dei casi può essere consigliabile o un rivestimento antibatterico/antimuffa a permanenza attiva oppure un adeguato coibente (dentro, fuori oppure al centro della muratura).
    visto che parli di "insufflaggio" questo vuol dire che hai un muro con intercapedine vuota? se si, da quanti cm?
    l'insufflaggio con qualcosa ha un senso se questo rimane asciutto nel tempo; se, al contrario, il punto di rugiada dovesse ricadere nell'isolante potrebbe accadere che questo si bagna e, -invece di isolare- ti svolge l'esatta contraria funzione per cui è messo in opera, cioè "conduce".
    la tecnica giusta da consigliarti va valutata attentamente in base a tanti fattori tecnici, tra cui la stratigrafia e la zona climatica di appartenenza.
    foto da postare Zio Tuc?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI