• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-17 09:26:21

Installazione camino


Anonymous
login
17 Novembre 2006 ore 08:33 3
Buon giorno a tutto il forum,

vi scrivo per avere un vs parere/esperienza sui camini. sto costruendo casa e avevo intenzione di installare un camino. ho chiesto vari preventivi e le marche più accreditate sono:

Piazzetta, Palazzetti, Stuv

non essendo, un tecnico tutti mi dicono che il loro camino è migliore dell'altro. Inoltre il venditore dellla Piazzetta mi dice che il suo monoblocco è dotato di due motori e quindi si potrebbe anche incanalare l'aria calda per distribuirla nei vari ambienti. Quello della Stuv mi dice che si potrebbe ma è sconsigliato per via della polvere che viene mossa...
Qualcuno potrebbe dirmi il suo parere/esperienza ?
nell'attesa è gradita l'occasine di porgere cordiali saluti e buon fine settimana.
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 08:48
    Se muovi l'aria muovi la polvere. è vero
    ma di solito c'è un filtro....
    (io in casa ho i ventilconvettori, non amati proprio perché fanno circolare le polveri, e vivo benissimo. anzi molta povere la raccolgono loro, nel filtro.)

    d'altrone se l'ambiente è gande l'aria va mossa o sennò crei effetto forno davanti e fredo dalla parte opposta del camino

    piuttosto tieni presente che convogliare l'aria
    1) e' difficiile per via dei tubi di circ 15 cm di diametro da nascondere
    2) più di 6 o 7 metri no vai. poi l'aria diventa troppo fredda per scaldare.

    quindi in questo caso potresti valutare un termocamino ad aacqua. con due tubi arrivi dappertutto...

    dipende cosa vuoi che ti faccia il camino... vedi tu.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 09:11
    Il venditore mi parlava di tubi massimo di 8 cm di diametro....
    e comunque la mia intenzione non era di portare l'aria in tutte le stanze, ma solo in alcuni punti. quindi ho fatto delle verifiche è la distanza più lunga è circa 4 metri.
    Per il discorso del termocamino ad acqua, verrà predisposto l'impiato a pavimento, quindi il camino servirebbe al massimo di supporto...
    Per le marche mi sai dire qualcosa...

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 09:26
    Non è che il camino può dare un contributo.. eventuale...

    e' da una fonte a livello energitico più bassso che hai difficoltà a trasferire il calore ad una livello più alta. (raccogliere del calore a 10 gradi, come nella madre terra ed utilizzarlo noi che viviamo in ambienti a 20 gradi è difficile. vedi impianti geotermici)

    ma da una più alta, come il camino ad una più bassa (i pavimenti radianti) è facile. basta raffreddare il camino...

    il camino lavora con temperature a 70 gradi circa. l'impianto radiante a 30 gradi... quindi semmai bisogna prevedere un accumulo, un bollitore, insomma dove il camino invii la sua acqua molto calda.... troppo calda per i pavimenti radianti. da qui, con un miscelatore i pavim. possono prendersi, mescolando l'acqua del bollitore a 70 gradi con acqua fredda acqua alla temperatura di 30/35 gradi occorrente per i pavimenti radianti.

    quindi il camino può essere di supporto....solo se lo vuoi tu, perché sei pigro o comunque vuoi la comodità di una caldaia a gas che con un pulsante si accende da sola (mentre un camino no, lo devi accendere tu e portandoti in spalla la legna).

    da come scrivi invece sembra che il camino per i pavimenti non si possa usare... tutt'altro..
    camino più caldaia uguale pavimenti radianti. se il camino lo alimenti poco o lo fai spegnere perché vai a letto interviene (EVETUALMENTE) la caldaia a gas per mantenere tutti caldo..

    CON RISPARMI di costoso gas NOTEVOLI (scaldarsi a legna costa circa un quarto che a gas..)
    (per contro ti fai un mazzo tanto per stoccarla e portarla in casa )
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI