menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2006-07-19 09:15:30

Installazione caldaia a pellet su impianto a gas esistente


Geppycip
login
17 Luglio 2006 ore 14:29 3
Dovrei installare una caldaia a pellet Termorossi H2O sull?impianto dei termosifoni esistente ed in parallelo con la caldaia a gas.
Il mio impianto è così strutturato: dalla caldaia partono l?andata e ritorno che poi si dividono in tre linee che raggiungono tre collettori di zona distinti gestiti da elettrovalvole comandate da cronotermostati.
Per questioni di praticità ed estetica potrei installare la Termorossi H2O non sull?andata-ritorno provenienti dalla caldaia prima della diramazione nelle tre zone, ma sull?andata-ritorno che dalla diramazione va ad uno dei tre collettori o direttamente sul collettore (chiamiamolo collettore TRE).
Mi chiedo se un?installazione di questo tipo può dare dei problemi in caso di funzionamento della caldaia a pellet ed di quella a gas contemporaneamente, se è possibile collegare l?andata della caldaia a pellet sull?andata del collettore con il risultato che, se la valvola della zona TRE è chiusa e la caldaia a gas è spenta, l?acqua calda proveniente dalla caldaia a pellet risale l?andata che dalla diramazione va alla zona TRE, raggiunge la diramazione e si incanala nelle andate delle zone UNO e DUE.
Viceversa il ritorno, che normalmente avrebbe una direzione collettore TRE-diramazione-caldaia a gas, in questo caso, sempre se il collettore TRE è chiuso, dalla diramazione tenderà ad aspirare i ritorni provenienti dai collettori UNO e DUE.
Con il collettore TRE aperto l?andata proveniente dalla caldaia a pellet, adducendo acqua calda all?andata che dalla caldaia a gas và al collettore TRE, tende a dividersi in due direzioni: la prima verso il collettore TRE e la seconda verso la diramazione e quindi verso le andate dei collettori UNO e DUE. In questo caso il ritorno aspirerà i ritorni delle tre zone.
Nel caso in cui volessi attivare anche la caldaia a Gas l?andata che da questa arriva alla diramazione verso le tre zone incontrerà proprio sulla diramazione l?acqua proveniente dalla caldaia a pellet, con pressione ridotta perché sicuramente in questo caso aprirei anche l?andata della zona TRE, e da qui le due acque calde confluirebbero verso le zone UNO e DUE.
I ritorni delle zone UNO e DUE, arrivati alla diramazione, dovrebbero dividersi con direzioni opposte la prima verso la caldaia a Gas e la seconda, lungo il ritorno della zona TRE, verso la caldaia a pellet e giunto sull?innesto del ritorno della caldaia a pellet sul ritorno della zona TRE si unirebbe all?acqua ?fredda? proveniente dalla terza zona ed entrerebbe nella caldaia a pellet.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 18:25
    Mi sembra tutto molto complicato,di difficile soluzione,di difficile attuazione collegala all'andata ritorno principali metti un compensatore una valvola a tre vie che quando si spenge quella a pallets accende quella a gas,controlla se la termorossi puo funzionare a circuito chiuso,ad essa devi mettere valvola di sicurezza e vaso espanzione che non sono in dotazione ed anche un circolatore

  • geppycip
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 20:01
    Purtoppo sull'andata-ritorno principali non posso collegarla a meno di sfasciare 10 metri di pavimento posato un paio di anni fa!
    La Termorossi è dotata di vaso di espasione da 8Lt, circolatore e valvola di sicurezza a tre bar, in pratica è come una caldaia a gas.
    Secondo l'installazione che ho descritto le due caldaie funzionerebbero comunque in parallelo quando la zona TRE è chiusa:l'andata della caldaia a gas si incontra con l'andata della caldaia a pellet nel punto di intersezione e da li si dividono per dirigersi verso le zone UNO e DUE!
    Stesso discorso, ma con senso opposto, per i ritorni!
    Se la caldaia a gas è spenta all'intersezione l'acqua proveniente dalla caldaia a pellet, non potendo tornare verso la caldaia a gas anche se spenta, dovrà confluire necessariamente verso le andate dei collettori UNO e DUE!Anche questa volta lo stesso discorso vale per i ritorni.
    Quando la zona TRE è aperta e la caldaia a gas spenta l'andata della caldaia a pellet dovrebbe sia dirigersi verso le andate delle zone UNO e DUE, come nel primo e nel secondo caso, sia verso l'andata del collettore TRE.
    Almeno questo è quello che penso e, soprattutto, spero che sulla diramazione, dove attualemente l'andata-ritono proveniente dalla caldaia a gas si divide in tre per dirigersi verso le tre zone, non siano state installate delle valvole di ritegno altrimenti l'unica sarebbe collegare l'andata delle caldaia a pellet sul ritorno del collettore TRE cosi da far confluire l'acqua calda proveniente dalla caldaia a pellet prima verso la caldaia a gas e poi verso le tre zone.
    Per fare questo dovranno essere installate di due T sotto la caldaia a gas sull'andata e ritono collegate con un valvola da tenere aperta per poter chiudere il circuito quando la caldaia è spenta e chiusa (funzionamento normale di andata e ritono) quando la caldaia a gas è in funzione.
    In pratica con quest'altra soluzione l'acqua calda proveniente dalla caldaia a pellet prima si dirige verso la calaia a gas seguendo la linea del ritono, arrivata sotto la caldaia se questa è spenta attraversa la T sul ritorno, attraversa la valvola che quando la caldaia a gas è spenta dovrà essera aperta, entra sull'andata proveniente dalla caldaia attraverso l'altra T e quindi raggiunge i collettori seguendo il ciclo normale.
    Aiutatemi sto impazzendo!!

  • geppycip
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 09:15
    L'idraulico che dovrebbe darmi un consiglio tarda a venire ed io mi sto arrovellando il cervello!!
    Ho pensato ad un'altra soluzione:
    nel muro di fianco alla caldaia a gas passano tre tubi da 3/4 di pollice neri con la schermatura in quella specie di gomma spugnosa anch'essa nera con la sigla che non si capisce (BS-......... oppure ASSO.......) che partono dall'interrato ( 11 metri circa sotto l'appartamento che si trova al secondo piano)
    E se io invece della H2O prendo una compact e la metto lì?
    Avrei troppa dispersione??
    Però sarebbe molto più semplice sia l'installazione che la ricarica del pellet!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI