• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-16 15:00:50

Insonorizzazione finestra - 23469


Alex_80
login
29 Gennaio 2009 ore 19:05 6
Ho cambiato la vecchia finestra a 3 ante con una insonorizzata a 3 ante in legno con doppia guarnizione e con vetri con abbattimento acustico di 45 dB medi (6/7-12-11/12).
Intorno alla finestra per riempiere il vuoto tra il telaio e il muro è stata messa schiuma poliuretanica.
I vetri sono stati fermati all'anta con il silicone.
Però il risultato di insonorizzazione non è sufficiente.

Ho pensato a 2 possibili soluzioni.

1) Quella più economica (però che credo non sia sufficiente a riolvere il problema) di rendere fisse le guide dell'avvolgibile fermandole al muro e al marmo per evitare che il rumore passi tra il muro/marmo e le guide; inoltre aumentare l'insonorizzazione del cassonotto con ulteriori pannelli fonoisolanti/fonoassorbenti, sebbene sia già un cassonetto con guarnizioni dove ci sono i pannelli di apertura e parzilamente rivestito con una spugna che si spera riduca il rumore (mettere qualcosa anche dentro l'avvolgibile: una lastra di piombo 0,5 mm???)

2) Quella più costosa (però che credo ci siano più possibilità che risolva il problema) mettere una controfinestra esterna in PVC o alluminio con vetri acustici

Quale delle 2 soluzioni mi consigliate?
Sono ben accette ovviamente anche altre soluzioni.
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Gennaio 2009, alle ore 14:37
    La secondo senz'altro, è radicale
    In effetti credo che il problema sia il cassonetto, con la seconda soluzione si verrebbe a trovare tra la prima porta finestra e la seconda, situazine ideale.
    I costi saranno decisamente superiori ma il beneficio palpabile

    Buon lavoro

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Gennaio 2009, alle ore 18:37
    Se ho capito bene, mi consiglieresti di mettere una controfinestra esterna?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Febbraio 2009, alle ore 17:12
    Se ho capito bene, mi consiglieresti di mettere una controfinestra esterna?

    Sicuramente, con l'apertura all'esterno, e sempre con doppi vetri, almeno da 6/10/6, Ma ettenzione alle sigillature l'aria veicola il rumore

    Saluti

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Febbraio 2009, alle ore 18:53
    Per le sigillature quali accorgimenti mi consigli?

    Un vetro con abbattimento medio di 51 dB (come mi hanno preventivato) può portare benifici rispetto a un vetro con abbattimento minore oppure è inutile perché l'abbattimento dell'anta, telaio e guarnizioni è inferiore al vetro (ammesso che questo sia vero)?

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 19:44
    Per riportare la discussione in prima pagina...

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Marzo 2009, alle ore 15:00
    Questa finestra ha permeabilità all'aria testata secondo EN 12207 classe 4 e un abbattimento medio di 45 dB, potrebbe andare bene: www.finstral.com/web/screen?ID=fis%2Fli ... repared%2F[lrncontent%2C
    Oppure potrei trovare qualcosa di meglio?

    Il materiale migliore per insonorizzare è il legno, il PVC o l'alluminio?
    Le finestre che hanno anche l'antaribalta hanno minore insonorizzazione di quelle che non l'hanno?
    Esistono vetri che dall'esterno sono riflettenti e all'interno trasprenti?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI