Salve, a causa di rumori vari (calpestio, musica, discussioni a voce alta) provenienti dal piano sopra al mio, avevo pensato di realizzare un controsoffitto in cartongesso, usando pannelli fonoisoltanti e fonoassorbenti per un totale di 4 cm e lasciando una camera d'aria di 2 cm.
Nonostante i rumori al piano di sopra vengano prodotti in tutte le stanze, per me è sufficiente insonorizzare soltanto una stanza delle dimensioni di 4X4 m, perciò avevo pensato di mettere il controsoffitto soltanto in questa stanza, avendo la possibilità di chiudere tutte le porte della stanza quando c'è il problema del rumore; tuttavia una porta è a fisarmonica, perciò sopra e sotto rimane un bel po' di spazio aperto.
Prima di rischiare di spendere inutilmente soldi, non avendo nessuna esperienza in questo settore, volevo chiarirmi le idee, perciò questi sono i miei dubbi:
un controsoffitto quanto riduce effettivamente i rumori (su Internet ho visto panelli che attenuano di 55 dB medi, però questo valore varia molto in base alla frequenza)?
un controsoffitto 4+2 cm come ho descritto sopra potrebbe andare bene oppure ci sono soluzioni migliori?
E' sufficiente mettere il controsoffitto soltanto nella stanza interessata tenendo le porte chiuse, nonostante i rumori del piano di sopra vengano prodotti in tutte le stanze?
Avere una porta a fisarmonica, perciò sopra e sotto rimane un bel po' di spazio aperto, può portare problemi e dovrei almeno mettere il controsoffitto anche in quest'altra stanza?
Quanto spenderò per mettere il controsoffitto in una stanza di 4X4 m che mi risolva i problemi del rumore?