• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-03 13:07:36

Insonorizzazione appartamento - 35714


Amberen
login
02 Gennaio 2013 ore 11:45 5
Buongiorno,
ho un problema di rumori nella mia abitazione causato da pignatte fine e intercapedine ampia sulle pareti (c'è una spazio di 15 cm o più attraverso il quale passano tutti i suoni dell'appartamento del piano superiore).
Ho fatto istallare dei pannelli di ecorubber sul soffitto della camera da letto ma non ho risolto quindi vorrei tentare di fare dei buchi, a ridosso del soffitto, sulle pareti della camera e spararci uno spray fonoisolante che riduca la propagazione del suono senza portare un intervento eccessivamente invasivo (ho la casa appena ristrutturata).
Sono aperto anche ad altre soluzioni (quelle di convivenza e buonsenso con le persone del piano di sopra sono fallite purtroppo).
Vi ringrazio in anticipo.

Riccardo Panattoni
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Gennaio 2013, alle ore 12:50
    Buongiorno Sig. Panattoni. Suppongo, ma vorrei sbagliarmi, che abbia già escluso di potersi rivalere nei confronti di venditore, costruttore, progettista, direttore dei lavori, subappaltori vari...è così?

  • amberen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Gennaio 2013, alle ore 14:31
    Come prima cosa GRAZIE per la celere risposta.
    Da una prima chiaccherata con un mio amico fraterno, il direttore dei lavori, mi è stata prospettata una trafila senza fine per ottenere un indennizzo parziale delle spese di un'eventuale insonorizzazione 'radicale' che io vorrei fortemente evitare. Se ho capito bene i forunati vincitore del 'montepremi' da consegnarmi dovrebbero essere i proprietari-inquilini del piano di sopra oppure la signora che mi ha venduto una casa con un (tutto da provare) vizio occulto. La casa è stata ristrutturata da 3 mesi e ammobiliata da 2 mesi quindi sto cercando un modo meno invasivo che il 'buttar giù le pareti' di risolvere il problema. Nota non trascurabile pur essendo esasperato dai rumori mi devo a breve sposare e contavo di iniziare a progettare un figlio quindi se posso evitare di reimbarcarmi in una ristrutturazione hard sceglio il metodo soft.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Gennaio 2013, alle ore 14:57
    Comprendo le Sue valutazioni personali, ovviamente-l'immobile ha meno di 10 anni?

  • amberen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 11:49
    L'immobile è stato costruito negli anni '70

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 13:07
    La precedente proprietaria è stata interpellata?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI