• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-06 18:13:35

Insonorizzare parete bagno


Vmeschia
login
06 Luglio 2010 ore 11:44 3
Volevo chiedere un consiglio per il seguente problema di insonorizzazione.

La camera degli ospiti del mio appartamento confina con la parete del bagno dove sono disposti i sanitari.

Allo scopo di evitare fastidiosi rumori causati dall'acqua corrente, avevo pensato di applicare dei pannelli di sughero sul retro di una libreria che occupa tutta la parete.

Vorrei sapere se il sughero è indicato come materiale isolante e quale sia lo spessore indicato. Esistono altri materiali migliori per ridurre i rumori come il polistirolo?

Grazie
Valeria
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Luglio 2010, alle ore 11:50
    Esistono dei pannelli di cartongesso associati a isolanti prova a cercare su google

    una ditta ad esempio è la knauf non saprei dirti lo spessore

    ciao

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Luglio 2010, alle ore 18:10
    Ricordo che per quanto si possa isolare la parete poi il rumore "corre" per il solaio e per il pavimento per cui l'effetto non sarà mai ottimale se non isolano pure quelli.
    O si fa della propria stanza una "scatola" isolata o si interviene sulle sorgenti (ad esempio isolando/avvolgendo le tubazioni, frapponendo fra muro e sanitari delle guaine elatiche, ecc.)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Luglio 2010, alle ore 18:13
    Concordo con Simone, per esperienza...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI