• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-04 13:19:30

Innesto scolo acqua in un canale?


Gallolupo
login
02 Ottobre 2012 ore 08:08 2
A parte la parte burocratica, avrai bisogno di sapere se secondo vuoi funziona:

avendo un canale di acqua che scorre in un tubo quadrato di 2m di lato, che durante una pioggia mediamente si riempie circa la metà, volendo innestare una gronda di acqua con un dimetro di 100cm a bassa velocità sotto il livello dell?acqua del canale grande. Come fare l?innesto del tubo piccolo nel canale per far si che si risucchi l?acqua ?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2012, alle ore 12:49
    Bucare il condotto appoggiare la tubazione da 100cm senza inserirla all'interno cementare il tutto abbondantemente,fare tombino ispezione nelle immediate vicinanze di 70x70,perche dovrebbe succhiare?per fa si che funzioni bastano le pendenze

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2012, alle ore 13:19
    Prima di tutto verificare a cosa serve e di chi è questo scolo d'acqua.
    Quindi sentire lui per sapere la quota minima di innesto, se richiede manufatti particolari di innesto, innesti inclinati nel senso del flusso, la portata massima scaricabile e se accetta il tuo tipo di acque o se richiede un trattamento prima dell'innesto (es. disoleatura/dissabbiatura).
    Verificare se è una sorgente, per cui non ti puoi innestare nei pressi della risorgiva.
    Poi, eventualmente pagare gli oneri che ti chiede il gestore/proprietario della roggia.
    Quindi fare i lavori come detto da Radiante con le accortezze richieste dal gestore.
    Se la quota di innesto del tuo tubo è più bassa del pelo libero dell'acqua, il tuo tubo si riempirà d'acqua fino a tale quota, per cui verifica lo puoi accettare o meno. Eventualmente potresti mettere un clapet a fine tubo, ma questo è da controllare spesso. Inoltre la sua funzionalità dipende molto dalla quantità d'acqua che scaricherai o che ti permetterà di scaricare.
    In alternativa, vasca laterale di accumulo con pompa per lo scarico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI