• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-09 21:00:39

Innalzamento di costruzione


Jonnystecchino
login
08 Agosto 2007 ore 11:05 11
Salve,
vorrei sopraelevare di un piano + mansarda (possibilmente abitabile) una parte di una casa in campagna attualmente usata come rimessa per gli attrezzi (a pianterreno).
In definitiva la parte in questione passerebbe da un solo piano a 2 piani con mansarda.
Il tetto della zona da sopraelevare è, attualmente, una terrazza (quindi non credo c?è tetto da demolire).
La costruzione è in tufo e c.a. 90 mq (praticamente un rettangolo13x7) e, una parte del nuovo tetto andrebbe adibita a terrazzo (c.a.20 mq)
Vorrei sapere un po?di cosette:
1) Se pensate che il progetto sia fattibile
2) Ovviamente un?indicazione di massima sul costo della sopraelevazione + tetto finito (con tegole e grondaie) tutto grezzo (senza impianti e piastrelle) (ovviamente so che il prezzo può variare ma a me serve, soprattutto un?indicazione).
3) Il costo degli impianti per due bagni e una cucina (ovviamente so che il prezzo?vedi sopra)
4) Il costo dell?impianto elettrico per tutta la zona rialzata (senza il piano terra)
5) Come dev?essere la mansarda per ottenere l?abitabilità
6) Cosa posso fare da solo
7) Eventuali consigli o avvertimenti

So che sono un sacco di domande percui attendo pazientemente ogni tipo di chiarimento ed informazione.
Provo ad allegare alcune immagini di com?è e di come dovrebbe essere l?edificio.

Grazie mille
http://fa.rossoalice.alice.it/preview_fa4/jo/on/jonnyfreak/medium_b2c3ad94c54c06c82f9fef09e8bc8297.jpg
http://fa.rossoalice.alice.it/preview_fa4/jo/on/jonnyfreak/medium_84585d88607a4b456586961be015be5f.jpg
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Agosto 2007, alle ore 16:37
    Primo devi chiamare un ing strutturale che faccia una perizia sul fabbricato esistente,dalla perizia partire per il progetto,molto probabilmente dovrai fare dei plinti e tirare su dei pilastri dove appoggiare la sopraelevazione in quanto il fabbricato esistente potrebbe non reggere il peso e non è costruito con le normative antisismiche,stabilito il sistema di costruzione è possibile iniziare a pensare alle finiture ,da li viene fatto un capitolato dei lavori da fare e relativi preventivi,per la masarda omologata abitabile basta che sia un altezza media di 2,70mt ma devi controllare cosa dice il regolamento edilizio nel comune come costi ipotizzo un 350mila cosi a naso

  • jonnystecchino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 10:13
    Cavolo, mi aspettavo di spendere meno della metà.
    su un altro forum mi sembra di aver sentito parlare, per un piano e una mansarda, di 100 euro al mq della pianta.
    sicuro della tua stima?

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 10:35
    Concordo con il sig. radiante fino al prezzo
    350000 sono un pò tanti.

    spenderai 120mila + i soldi per i tecnici(ing. e geometra)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 10:48
    Concordo con silicio....... Radiante ha detto quasi tutto giusto..350mila euro la rifai tutta la casa.....!!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 11:40
    Costo costruzione,costo progetti costo oneri urbanizzazione se vogliamo andare avanti mettiamoci ar gli allacci alle utenze gas elettrico fogne ,poi c'è da sfare e rifare anche il piano terra per creare i supporti per la sopraelevazione considerate che da una casa ne vengono fuori tre se riuscite a fare tre case con meno di 350mila ? siete dei maghi poi qualcosa andra speso per gli esterni visto che ci viene un cantiere andra risistemato ripulito magari creato un parcheggio o risistemare il girdino fare ingresssi vialetti ecc ecc

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 11:49
    Jonnystecchino parlava di costi per la struttura al rustico(cementi armati tetto e tamponamenti)

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 11:58
    Se solo la struttura spendera molto meno ma sensa un progetto esecutivo non è possibile dire quanto

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 12:16
    Radiante... tieni conto che penso che i vari collegamenti alle utenze ci siano già se ci abitano... e poi non è detto che debbano rinforzare il sotto..magari facedno i dovuti calcoli può già essere sufficiente quello che c'è...

  • jonnystecchino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 13:18
    Per i collegamenti nella parte attuale, nel garage sul dietro e nel sottotetto attuale ci sono già 2 bagni e 2 cucine.
    Perciò metano, elettricità, acqua e sistema fognario ci sono già.
    Si tratta di allacciarli ai nuovi piani (il pianoterra attualmente usato come magazzino è già provvisto di impianto elettrico...certo, ci sarà a rivederlo un po' ma per ora non è al buio).

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 18:23
    Troppi se e molti ma ,i se e i ma li porta via il vento,l'idea è buona e va sviluppata,il progetto che hai pubblicato è molto interessante e viene una bella casina su tre piani ,uno spettacolo con quei bei terrazzoni,alzare due piani su fabbricato esistente non è uno scherzo di conseguenza va valutato tutto bene,nel caso in cui l'esistente non sia stato realizzato per sopprotare ulteriori carichi va rinforzato tutto dalle fondamenta in su ,nel caso in cui la struttura regga il peso ma non è conforme con le normative antisismiche va rinforzato tutto nel caso in cui sia gia tutto predisposto diventa molto piu facile e divertente,continui la struttora in cmemento armato e fai montare un tetto in legno simil prefabbricato in due gg lo montano tutto,per arrivare a questo bisogna chiamare le persone adatte tipo ing strutturale dopodiche è possibile arrivare al costo della struttura piu tetto e tamponature,rimane solo da decidere tutto il resto,fino ad allora parlare di prezzi è un po azzardato io ho sparato alto prevedendo il peggio dei lavori da fare ,ad esempio nel mio caso personale per alzare un piano non hio difficolta alcuna la struttura è gia antisismica e puo sopportare altri 5 piani ,ho una superficia di 330mq l'appartamento viene di 110mq e solo per fare il terrazzino che rimane di circa 220mq con rialzamento del piao con iglu cemento alleggerito impianto di drenaggio impermiabilizzazione e pavimentazione solo di materiali ci vogliono 25mila euruzzi devo aggiungere il progetto l'approntamento cantiere i ponteggi la gru ecc ecc

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Agosto 2007, alle ore 21:00
    Tutto ok, ma prima di scendere a questi dettagli, ti sei informato se il prg e le sue nta ti permettono la realizzazione della cubatura che tu chiedi?
    se ritieni la cosa fattibile incarica un ingegnere o un architetto e ti faranno il progetto da consegnare al comune per il permesso di costruire e al genio civile per i calcoli strutturali....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI