• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-14 11:21:55

Informazione sul durc


Ufre
login
12 Ottobre 2006 ore 17:55 1
Ciao! sono un architetto alle prime esperienze e avrei bisogno di una informazione .
Sono il direttore dei lavori in una Dia, l'impresa che fa i lavori ha presentato domanda per avere il Durc alla cassa edile e poi ha trasmesso al municipio tale domanda in modo da avere il via ai lavori durante il tempo di attesa di rilascio del Durc.
In seguito però non l'ha più consegnato perché non essendo in regola con l'Inail, non ha potuto ottenerlo.
Nel frattempo i lavori sono andati avanti e sfruttando la mia buona fede (inesperienza) li ha anche terminati.
Lasciando me nei casini... Ora vorrei andare a parlare con il tecnico del municipio e mi aspetto una segnalazione all'Ordine e una multa che farò pagare all'impresa. Vi risultano altre sanzioni a cui vado incontro?
  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Ottobre 2006, alle ore 11:21
    Ciao! sono un architetto alle prime esperienze e avrei bisogno di una informazione .
    Sono il direttore dei lavori in una Dia, l'impresa che fa i lavori ha presentato domanda per avere il Durc alla cassa edile e poi ha trasmesso al municipio tale domanda in modo da avere il via ai lavori durante il tempo di attesa di rilascio del Durc.
    In seguito però non l'ha più consegnato perché non essendo in regola con l'Inail, non ha potuto ottenerlo.
    Nel frattempo i lavori sono andati avanti e sfruttando la mia buona fede (inesperienza) li ha anche terminati.
    Lasciando me nei casini... Ora vorrei andare a parlare con il tecnico del municipio e mi aspetto una segnalazione all'Ordine e una multa che farò pagare all'impresa. Vi risultano altre sanzioni a cui vado incontro?

    il responsabile della verifica di validità del DURC è proprio il tecnico comunale, tu sei tenuto ad accertarti che tutti gli operai siano regolarmente iscritti a libro matricola, che abbiano fatto le riunioni sulla sicurezza, ecc. ecc. ma la regolarità contributiva non è compito tuo infatti la norma dice che il committente o responsabile dei lavori (che non è il direttore lavori) prima dell'inizio dei lavori deve consegnare al comune il durc; quindi il comune doveva fermare i lavori perché in assenza di durc il titolo abilitativo ad eseguirli è nullo.
    vedi tu se è il caso di parlare con il comune, io lascerei perdere.......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI