• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-07 14:36:41

Info urgente infissi


Ciglietta
login
10 Settembre 2005 ore 10:43 9
Ciao a tutti, stiamo scegliendo gli infissi per la nostra nuova casa. L'idea di partenza era finestre in legno e persiane in PVC. Il rivenditore di infissi consigliato dall'impresa tuttavia ha consigliato di fare sia finestre che persiane in legno in quanto sostiene che non è piu' necessaria tanta manutenzione come una volta.
Cosa mi potete consigliare? Nell'eventualità scelga legno quale è il migliore in qualità e durata? Lui ci ha fatto un preventivo con legno emlock ( non so come si scrive) che tipo di legno è? Grazie infinite
Ciao
  • il professionista
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Settembre 2005, alle ore 12:42
    Ciao ciglietta, partendo dall' hemlock ti posso dire che è un legno proveniente dal nord america (canada) usato anche per le imbarcazioni, quindi molto resistende agli agenti atmosferici. Se dici ad un'ecologista di voler usare l'hemlock sicuramente ti insultera' in quanto e' un legno distruttivo, cioe' viene preso da boschi dove non ricrescera. E' un legno in via di estinzione e quindi tra qualche anno non si troverà piu' a meno che non riescano a farlo protetto (ci sono quasi). Per le persiane ti posso dire che ognuno ha la sua idea in merito, c'e' chi è affezionato al legno per via della sua natura e chi si affida al pvc per via della praticità.Io posso elencarti alcuni fattori sicuramente reali.
    1) il legno dopo alcuni anni ha necessariamente bisogno di manutenzione, dipende dall'esposizione alle intemperie ed alla esposizione ai raggi solari che anno. Cio' che protegge il legno è la vernice protettiva che con un'esposizione diretta al sole si screpola.
    2) il pvc di oggi è praticamente identico al legno (a livello visivo) e non ha quasi bisogno di manutenzione.

    Certo il legno e sempre legno.

  • davided
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Settembre 2005, alle ore 10:53
    La manutenzione del legno non deve più spaventare. Prima cosa nessuno più (o quasi ) utilizza il flating come protezione esterna del legno, ovvero una sottile pellicola che riveste il serramento e che col tempo si distacca dal legno con un effetto estetico veramente orribile! Capisco che qualcuno vedendo vecchi serramenti o persiane "protette" dal flating si possa spaventare! Adesso si utilizzano impregnanti e vernici diluiti all'acqua, il cui degrado consiste, sul lato più esposto al sole, nella perdita col tempo (6/7 anni) della vivacità del colore, cosa a cui si può rimediare con una manutenzione molto semplice che poco si differenzia dal pulire il serramento con un panno.
    Fondamentale rimane cmq la qualità del legno alla base del serramento.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2005, alle ore 16:12
    Ho una sola diretta esperienza di serramenti costruiti con hemlock:

    UN'EMERITA PORCHERIA!

    Circa la manutenzione del legno, vi sono effettivamente maggiori possibilità rispetto ad un passato anche recente: per i miei uso anche una mano finale di prodotto idrofugo, con risultati almeno decorosi.

    L'esposizione alle intemperie, al sole ed all'escursione termica però svolge comunque un ruolo di deterioramento inarrestabile.

    Ottimo il PVC, ma il legno è sempre legno!.

    ciao. gigi

  • davided
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Settembre 2005, alle ore 18:44
    L'hemlock è una qualità di legno certamente non eccelsa ed è un'essenza resinosa che genera per cui maggiori problemi di manutenzione.

    Ciao
    Davide

  • lupics
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Settembre 2005, alle ore 15:07
    Qualcuno invece sa parlare degli infissi legno-alluminio?

  • pippone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Dicembre 2005, alle ore 15:09
    Come già ho spiegato in altri argomenti analoghi, io sono per l'alluminio legno, per la praticità e l'estetica. Io sono daccordo con chi è per il legno (bellezza e isolamento), ma ci sono delle fastidiosissime controindicazione (manutenzione innanzitutto). Io ho scelto l'alluminio legno e mi trovo benissimo perché unisce all'estetica e il calore del legno la resistenza dell'alluminio. Nel particolare io ho scelto un serramento che fa parte della collezione TESTACURVA, dal sito www.testacurva.com potrete vedere i vari tipi di serramenti. Ve li consiglio. Ciao

  • speleosax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Dicembre 2005, alle ore 18:09
    Io ho messo alluminio con taglio termico della schuko e sono soddisfattissimo.

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Dicembre 2005, alle ore 10:30
    Come già ho spiegato in altri argomenti analoghi, io sono per l'alluminio legno, per la praticità e l'estetica. Io sono daccordo con chi è per il legno (bellezza e isolamento), ma ci sono delle fastidiosissime controindicazione (manutenzione innanzitutto). Io ho scelto l'alluminio legno e mi trovo benissimo perché unisce all'estetica e il calore del legno la resistenza dell'alluminio. Nel particolare io ho scelto un serramento che fa parte della collezione TESTACURVA, dal sito www.testacurva.com potrete vedere i vari tipi di serramenti. Ve li consiglio. Ciao

    In passato ho seguito i tuoi consigli e mi sono rivolto al sito indicatomi. Ho usato i contatti indicati nel sito per chiedere informazioni, ma a distanza di più di un mese nessuna risposta. Se questa è una dimostrazione di serietà e di efficenza bhè allora hanno bisogno di qualcuno che curi il loro marketing.
    Trovo francamente fuori ogni logica di mercato creare un sito internet, con una sezione per i preventivi on line, cioè che presto sarà on line , quanto presto non si sà perché è da mesi che è ferma così, poi si chiedono informazioni tramite internet e nessuno risponde.....
    Che dire, forse era meglio lasciar perdere internet ....

    Purtroppo è un limite di molte aziende, i siti internet non servono solo a pubblicizzare gratuitamente su i vari forum di discussione i propri prodotti, dovrebbero servire anche a noi utenti finali per poter scegliere il miglior prodotto al miglior prezzo, ma se queste sono le premesse......

    Ciao

  • pippone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Dicembre 2005, alle ore 14:36
    A Pietris.
    Io questo disservizio non l'ho ricevuto, anzi sono stati rapidissimi nel segnalare il loro concessionario di zona, forse l'email non è arrivata. Prova a rimandarla, non ti costa nulla. Ti ripeto ne vale la pena hanno prorio dei bei serramenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI